|
A Matera convegno sullo 'stato dell'Arte infermieristica in Area Nefrologica' |
---|
9/10/2019 | Sabato 12 ottobre, dalle ore 15,00 alle ore 19,00, la SIAN, Società Infermieri Area Nefrologica, in collaborazione con ANED, Associazione Nazionale Emodializzati - Dialisi e Trapianto - Onlus, e il Patrocinio del Comune di Matera organizza un corso di aggiornamento interregionale a Matera presso l'hotel "San Domenico".
L'attenzione centrale del corso sarà dedicata al percorso terapeutico del paziente nefropatico: prevenzione e diagnosi precoce delle malattie renali, presa in carico, alimentazione, dialisi e trapianto.
Il coordinamento degli interventi dei diversi professionisti serve per evitare discordanze nell'informazione , nelle proposte terapeutiche, nelle indicazioni e prescrizioni,e per favorire l'integrazione dei percorsi di cura
In Italia ci sono circa tre milioni di persone con una malattia renale iniziale, che spesso non sanno di averla, oltre 50.000 malati in dialisi, 9.000 pazienti in lista di attesa di trapianti; negli ultimi 30 anni sono circa 75.000 i pazienti che hanno un trapianto d'organo, di cui circa 40.000 sono trapianti di rene. Solo nel 2018, i trapianti di rene sono stati 2.117.
La nuova frontiera oggi è quella di impedire l'insorgere della malattia renale attraverso la prevenzione e garantire ai malati la guarigione.
Abbiamo a disposizione strumenti di lavoro importanti per prevenire o rallentare l'evoluzione del danno renale quali il Piano Nazionale della Cronicità, il DPCM sui LEA, il Documento di Indirizzo per la Malattia Renale Cronica, le linee guida ISS " Identificazione, prevenzione e gestione delle malattia renale cronica nell'adulto", il Progetto PIRP Emilia Romagna, i Piani Diagnostici Terapeutici Assistenziali regionali (PDTA) il Progetto F-reni-amo coordinato dall'istituto Change di Torino fra i quali va annoverato quello approvato recentemente dalla Regione Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|