|
AQL: 911 studenti aderiscono al progetto di l’alternanza scuola-lavoro |
---|
4/10/2019 | Per il secondo anno consecutivo Acquedotto Lucano, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, ha promosso, offrendo la possibilità di adesione a più istituti scolastici, il progetto di alternanza scuola-lavoro “YoUtilities”. Si tratta di un percorso didattico di approfondimento sui temi del servizio idrico integrato dedicato alle classi terze, quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado sviluppato da Utilitalia, la Federazione che riunisce le aziende operanti nei servizi pubblici dell’acqua, dell’ambiente, dell’energia elettrica e del gas, e forte di un protocollo di intesa siglato con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”.
Gli studenti interessati al progetto sono 911 e provengono da otto diversi istituti scolastici: istituto “Fermi” di Policoro, istituto “Righetti” di Melfi, istituto “Ruggero” di Lauria, istituto “Petruccelli Parisi” di Moliterno, istituto “Giovanni Paolo II” di Maratea, istituto “Pentasuglia” di Matera, istituto “Pitagora” di Policoro e liceo scientifico “Galileo Galilei” di Potenza.
“Anche per questo nuovo anno scolastico, Acquedotto Lucano ha inteso creare e rafforzare il connubio tra il mondo del lavoro e il mondo della scuola e dei ragazzi, considerati anche i riscontri positivi del primo progetto lanciato a metà dello scorso anno. L’alternanza scuola-lavoro – spiega l’amministratore unico della società, Giandomenico Marchese -, consente non solo di arricchire la formazione dei nostri giovani studenti attraverso l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mondo del lavoro, ma offre anche l’opportunità di comunicare e confrontarsi con persone che rivestono ruoli diversi e promuovere il senso di responsabilità e il rispetto delle regole e dell’ambiente che li circonda. Nello specifico – prosegue Marchese - il progetto mira a formare i più giovani ad un uso consapevole e sostenibile dell’acqua con lo scopo di contribuire alla costruzione di una cittadinanza più matura e consapevole”.
Il progetto YoUtilities è in grado di certificare fino a 50 ore di alternanza scuola lavoro attraverso un percorso che utilizza una piattaforma-web per stabilire un contatto immediato tra studenti e insegnanti e di monitorare la partecipazione effettiva. Parte integrante del programma è una sessione motivazionale che prevede un clip di on-boarding che motiva e coinvolge gli studenti.
Le attività svolte nell’ambito del percorso di alternanza scuola-lavoro saranno presentate nel corso di un meeting conclusivo che vedrà gli studenti interagire con i tutor e con il personale di Acquedotto Lucano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|