HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AQL: 911 studenti aderiscono al progetto di l’alternanza scuola-lavoro

4/10/2019

Per il secondo anno consecutivo Acquedotto Lucano, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, ha promosso, offrendo la possibilità di adesione a più istituti scolastici, il progetto di alternanza scuola-lavoro “YoUtilities”. Si tratta di un percorso didattico di approfondimento sui temi del servizio idrico integrato dedicato alle classi terze, quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado sviluppato da Utilitalia, la Federazione che riunisce le aziende operanti nei servizi pubblici dell’acqua, dell’ambiente, dell’energia elettrica e del gas, e forte di un protocollo di intesa siglato con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”.
Gli studenti interessati al progetto sono 911 e provengono da otto diversi istituti scolastici: istituto “Fermi” di Policoro, istituto “Righetti” di Melfi, istituto “Ruggero” di Lauria, istituto “Petruccelli Parisi” di Moliterno, istituto “Giovanni Paolo II” di Maratea, istituto “Pentasuglia” di Matera, istituto “Pitagora” di Policoro e liceo scientifico “Galileo Galilei” di Potenza.
“Anche per questo nuovo anno scolastico, Acquedotto Lucano ha inteso creare e rafforzare il connubio tra il mondo del lavoro e il mondo della scuola e dei ragazzi, considerati anche i riscontri positivi del primo progetto lanciato a metà dello scorso anno. L’alternanza scuola-lavoro – spiega l’amministratore unico della società, Giandomenico Marchese -, consente non solo di arricchire la formazione dei nostri giovani studenti attraverso l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mondo del lavoro, ma offre anche l’opportunità di comunicare e confrontarsi con persone che rivestono ruoli diversi e promuovere il senso di responsabilità e il rispetto delle regole e dell’ambiente che li circonda. Nello specifico – prosegue Marchese - il progetto mira a formare i più giovani ad un uso consapevole e sostenibile dell’acqua con lo scopo di contribuire alla costruzione di una cittadinanza più matura e consapevole”.
Il progetto YoUtilities è in grado di certificare fino a 50 ore di alternanza scuola lavoro attraverso un percorso che utilizza una piattaforma-web per stabilire un contatto immediato tra studenti e insegnanti e di monitorare la partecipazione effettiva. Parte integrante del programma è una sessione motivazionale che prevede un clip di on-boarding che motiva e coinvolge gli studenti.
Le attività svolte nell’ambito del percorso di alternanza scuola-lavoro saranno presentate nel corso di un meeting conclusivo che vedrà gli studenti interagire con i tutor e con il personale di Acquedotto Lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo