HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenza Lucana: nostalgie di una Taranto che non c'è più

3/10/2019

Riprendono, per la serie dei Venerdì Culturali, gli appuntamenti settimanali della seconda parte del ventinovesimo anno d’attività di Presenza Lucana.
Il programma del trimestre Ottobre-Dicembre, spazierà su una serie di cartelle diverse e di alto interesse che coinvolgeranno i soci e cittadini che seguono le attività da molti anni. L’associazione spera che i suoi appuntamenti continuino a essere seguiti, oltre che dai soci, anche dai cittadini attenti alle attività culturali presentate settimanalmente dall’Associazione da molti anni nella nostra città.
La cartella “Arte Cartografica” che si svolgerà Venerdì 4 Ottobre a Taranto, con inizio alle ore 18.00 presso la sede di Via Veneto 106/A, con libero ingresso, ha per titolo “Nostalgie di una Taranto che non c’è più” e si avvarrà dei disegni artistici e della relazione di Filippo Girardi. Le elaborazioni fotografiche e la regia saranno di Flavio Franco, con aiuto tecnico di Angelo Petruzzi.
L’obiettivo culturale, che l’artista Filippo Girardi si propone, è di coinvolgere lo spettatore, tramite le immagini che descrivono momenti intensi di vita quotidiana. Grazie all’Archivio di Stato di Taranto, ai notai e ai Regi Tavolari ed Agrimensori del regno di Napoli quel mondo antico è tornato a vivere. Questi personaggi che hanno lavorato all’ombra delle loro stanze donano, oggi, il loro operato che, a distanza di secoli, ha permesso all’artista di realizzare, tramite le sue tavole, un frammento di storia della nostra città . “La villa Carducci Artenisio fu costruita agli inizi del settecento su un pianoro che dominava, con i suoi orti e giardini, la rada di Mar Grande. Ai piedi di quest’altura vi era un molo che si protendeva sul mare; ai suoi lati approdavano delle barche da carico che trasportavano, nel Regno, i prodotti provenienti dai suoi magazzini adiacenti al molo”. (F. Girardi)
La ricostruzione cartografica di questa villa è la prima presentazione cartografica, a Presenza Lucana, sul tema di una Taranto che non c’è più.

Michele Santoro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo