HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella Basilicata Film Festival: programma 2^giornata tra Muro Lucano e Bella

3/10/2019

Proseguono gli appuntamenti inseriti nella programmazione della XV edizione del Bella Basilicata Film Festival. Nella seconda giornata di venerdì 4 ottobre oltre al classico spazio dedicato in mattinata ai ragazzi degli istituti scolastici del Marmo Melandro, in serata la rassegna sarà itinerante. Si parte alle ore 18 al Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano con la proiezione del film di Claudio Ripalti “La banda Grossi” (2018), un western marchigiano prodotto grazie ad una raccolta fondi attivata tramite il crowdfunding.
Una storia vera quasi dimenticata, una leggenda raccontata dai nonni di fronte al camino, “una terra che fu teatro inatteso di vicende e misfatti gravissimi”… La Banda Grossi è una storia di grande violenza e di altrettanto coraggio che ha come protagonista un nullatenente di Urbania di nome Terenzio Grossi. Un misero bracciante per lo Stato, un servitore tradito per la Chiesa, un eroe del popolo per il proletariato marchigiano…

È il 1861 e le Marche vivono un repentino cambiamento politico: lo Stato della Chiesa e la secolarizzazione delle sue norme e consuetudini lasciano il posto al nuovo dominatore piemontese. Nuovo potere significa nuove regole, nuove tasse e leva obbligatoria che toglie braccia forti al lavoro nei campi per combattere guerre di cui non si conosce nulla, nemmeno la collocazione geografica. Su questo sfondo si muovono Terenzio Grossi e la sua banda in un’appassionante vicenda umana, adattata in forma inedita da Claudio Ripalti in una sceneggiatura per il cinema di carattere drammatico che, grazie al soggetto particolarmente affascinante, assume aspetti in comune al poema epico, al Romanticismo, al romanzo d’avventura e al western. L’abbandono di casa, il viaggio, il libero arbitrio, il coraggio… sono solo alcuni dei sentimenti che descrivono quest’opera così audace e fuori dal tempo, per niente politica, ma senz’altro attuale nel descrivere le disparità della società in cui viviamo.
Sarà presente a Muro Lucano l’attore protagonista lucano Camillo Ciorciaro.
E alle 20.30 porte aperte al Periz di Bella per assistere al film “Il grande spirito” (2019) di Sergio Rubini, che nel cast artistico annovera anche un attore del calibro di Rocco Papaleo. Ambientato nei pressi dell’Ilva è descritto dal regista come un “western metropolitano” che racconta in parte metaforicamente anche l’impatto che lo stabilimento siderurgico ha generato sugli “indiani tarantini”.
L’ingresso al cineteatro Periz e al museo archeologico nazionale è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo