HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: Convegno Nazionale ''Italia bella e accessibile''

3/10/2019

L’INAIL ha organizzato, in collaborazione con il MiBACT – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, un convegno in materia di accessibilità e fruibilità del patrimonio artistico, culturale ed ambientale da parte delle persone disabili, dal titolo “Italia bella e accessibile – La fruizione ampliata al patrimonio culturale e ambientale quale strumento di inclusione, salute e ben-essere sociale”.
La sinergia tra il MiBACT e l’INAIL, già sperimentata con successo in altre occasioni, affonda le proprie radici nel comune obiettivo di promuovere l’effettività dei principi di partecipazione e inclusione sociale. La possibilità di accedere liberamente – al pari di ogni cittadino - al patrimonio artistico e culturale del Paese costituisce strumento e volano di una reale integrazione nel tessuto della comunità consentendo, anche alle persone con disabilità, la cura e l’espressione di aspetti fondamentali della propria personalità.
Il convegno si svolgerà a Matera presso il Palazzo Lanfranchi per l’intera giornata di Venerdì 04 Ottobre 2019 dalle ore 10:00 alle 17:00, in cui saranno presentate le linee di azione e le più recenti iniziative poste in essere dal MiBACT e da INAIL per una fruizione ampliata di spazi e contenuti dei luoghi del patrimonio, a vantaggio del diritto universale di accesso e della partecipazione culturale.
La giornata si articolerà in tre sessioni di cui la prima, intitolata ‘Ben-essere sociale, salute e beni culturali’, illustrerà i più importanti risultati conseguiti nel corso dell’ anno in tema di fruizione ampliata in siti italiani di grande rilevanza. La seconda sessione, dedicata a Ricerca, tecnologia e innovazione applicata al patrimonio culturale, vedrà gli interventi di ricercatori, tecnici ed esperti sulle più avanzate applicazioni del digitale tese ad agevolare i consumi culturali. La terza sessione riguarderà la trentennale esperienza di INAIL in tema di consulenze e soluzioni personalizzate per l’accessibilità, la vita indipendente, applicate alla cultura e al tempo libero, oltre a buone prassi volte a favorire l’effettività del principio di inclusione sociale.
Durante la manifestazione sarà illustrato anche il progetto di reinserimento sociale “Una Marcia in più!” realizzato nel 2017 dalla scrivente Direzione Regionale con il coinvolgimento di alcuni disabili da lavoro assistiti dall’Inail Basilicata.
Nel corso del convegno è previsto il servizio di accoglienza, sottotitolazione e interpretariato nella Lingua Italiana dei Segni (LIS).
Sarà quindi un evento all’insegna dell’Open Future, “Futuro aperto”, come recita lo stesso slogan di Matera 2019, teso a favorire una cultura aperta, nelle sue molteplici declinazioni: aperta perché accessibile a tutti, aperta perché non aliena nei confronti dei pensieri e delle sensibilità, aperta perché disponibile al dialogo.
A seguire la chiusura dei lavori convegnistici, si svolgerà per tutti i convenuti una visita guidata al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata a Palazzo Lanfranchi e al Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” di Matera.
In allegato la locandina con il programma dell’evento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo