HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Roccanova un incontro per sensibilizzare sulla donazione del midollo osseo

2/10/2019

E’ sempre il tempo di donare perché “INSIEME POSSIAMO COSTRUIRE IL PUZZLE DELLA VITA”. E’ questo il messaggio che parte da Roccanova, dove l’AVIS locale organizza in collaborazione con doMos Basilicata e l’associazione “Il Piccolo Principe Domenico Generoso" una giornata informativa sulla donazione del Midollo Osseo, che si terrà sabato 5 ottobre dalle ore 17:00, presso la Scuola Primaria di Via Vittorio Emanuele, in cui sarà possibile anche tipizzarsi tramite prelievo di sangue. Una giornata all’insegna dell’informazione e della sensibilizzazione verso un tema così importante e vitale come quello della donazione del midollo osseo. Tra i relatori del convegno ci saranno la Dott.ssa Clelia Musto, Ematologa, Direttrice del Dipartimento di Medicina Trasfusionale di Basilicata e il dott. Carlo Gaudiano , Ematologo e Anestesista Rianimatore, che informeranno, insieme agli altri relatori della giornata, sull’ importanza della donazione. E’ l’esperienza del piccolo Gabry a fare da motore per questa pregevole iniziativa. Come Gabry ha trovato il suo donatore compatibile, sono ancora tanti i piccoli e grandi eroi che aspettano il nostro aiuto! Diventare donatori è semplice e non comporta alcuna grande incombenza, se non quella di donare una speranza. I requisiti, infatti, per potersi iscrivere al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR) sono: avere tra i 18 e i 36 anni non compiuti, pesare almeno 50kg e godere di buona salute.
E’ Rocco Nubile, presidente del’Avis Roccanova a spiegare che la manifestazione che è nata grazie ad una telefonata con la mamma del piccolo Gabriele a fine maggio. “Le difficoltà sono state tante – dichiara - ma non ho mai smesso di crederci e dopo 4 mesi di lavoro, di contatti, di burocrazia…è finalmente alle porte. Siamo fiduciosi sul risultato e ci aspettiamo che anche la Basilicata risponda con un grande CUORE! E’ un regalo che mi sono fatto – ha concluso Nubile - perché il 5 ottobre festeggerò il mio compleanno insieme ai (spero tanti) tipizzati – ho scelto questa data proprio perché spero sia una giornata da ricordare.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola

Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua

5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione

A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua

5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico

Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua

5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo