|
A Roccanova un incontro per sensibilizzare sulla donazione del midollo osseo |
---|
2/10/2019 | E’ sempre il tempo di donare perché “INSIEME POSSIAMO COSTRUIRE IL PUZZLE DELLA VITA”. E’ questo il messaggio che parte da Roccanova, dove l’AVIS locale organizza in collaborazione con doMos Basilicata e l’associazione “Il Piccolo Principe Domenico Generoso" una giornata informativa sulla donazione del Midollo Osseo, che si terrà sabato 5 ottobre dalle ore 17:00, presso la Scuola Primaria di Via Vittorio Emanuele, in cui sarà possibile anche tipizzarsi tramite prelievo di sangue. Una giornata all’insegna dell’informazione e della sensibilizzazione verso un tema così importante e vitale come quello della donazione del midollo osseo. Tra i relatori del convegno ci saranno la Dott.ssa Clelia Musto, Ematologa, Direttrice del Dipartimento di Medicina Trasfusionale di Basilicata e il dott. Carlo Gaudiano , Ematologo e Anestesista Rianimatore, che informeranno, insieme agli altri relatori della giornata, sull’ importanza della donazione. E’ l’esperienza del piccolo Gabry a fare da motore per questa pregevole iniziativa. Come Gabry ha trovato il suo donatore compatibile, sono ancora tanti i piccoli e grandi eroi che aspettano il nostro aiuto! Diventare donatori è semplice e non comporta alcuna grande incombenza, se non quella di donare una speranza. I requisiti, infatti, per potersi iscrivere al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR) sono: avere tra i 18 e i 36 anni non compiuti, pesare almeno 50kg e godere di buona salute.
E’ Rocco Nubile, presidente del’Avis Roccanova a spiegare che la manifestazione che è nata grazie ad una telefonata con la mamma del piccolo Gabriele a fine maggio. “Le difficoltà sono state tante – dichiara - ma non ho mai smesso di crederci e dopo 4 mesi di lavoro, di contatti, di burocrazia…è finalmente alle porte. Siamo fiduciosi sul risultato e ci aspettiamo che anche la Basilicata risponda con un grande CUORE! E’ un regalo che mi sono fatto – ha concluso Nubile - perché il 5 ottobre festeggerò il mio compleanno insieme ai (spero tanti) tipizzati – ho scelto questa data proprio perché spero sia una giornata da ricordare.” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|