HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella: aperte le iscrizioni per l'Università della Cultura permanente

10/09/2012

Il Comune di Rotondella ha aderito all’iniziativa “Università della Cultura Permanente di Basilicata”, di forte valenza civica, avviata da alcuni anni e che vede la partecipazione di diversi comuni della provincia di Matera (Colobraro, Miglionico, Montescaglioso. Pomarico, Tursi, Valsinni e Grottole). Promossa dal Centro Studi Anziani di Basilicata con il sostegno dell’Amministrazione provinciale di Matera, sta suscitando notevole interesse contribuendo a sviluppare ed a potenziare le conoscenze di ogni singolo partecipante.
Il percorso tematico che interesserà l’anno accademico 2012-2013 riguarda “L’Ottocento italiano ed Europeo” nei suoi diversi aspetti con lezioni e seminari sui temi più interessanti che hanno segnato questo secolo a livello europeo e nazionale per giungere, quindi, a trattare ciò che maggiormente ha contraddistinto la nostra Basilicata (l’arte, il isorgimento e, quindi, il brigantaggio, la grande emigrazione, il ruolo della Chiesa, la storia e la storiografia).
L’organizzazione didattica -fanno sapere gli organizzatori- prevede dei Circoli di Studio, un’esperienza innovativa, in cui un gruppo di persone (minimo 20) si riunisce, una o più volte a settimana, per approfondire il percorso tematico proposto. Le lezioni ed i seminari si svolgeranno da fine novembre a maggio per due giorni a settimana con orario da decidere (mattina o pomeriggio). Non sono previsti esami o valutazioni.
Per ritirare la necessaria documentazione e per l’iscrizione (da effettuare entro il 30 settembre) occorre rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Rotondella (referente la sig.ra Maria Grazia Stigliano).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo