HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche quest'anno successo per la "Corrida" vallinese

9/09/2012

La Corrida Vallinese: un appuntamento imperdibile che sin dalle sue prime edizioni ha avuto subito un grande successo e così è stato anche quest’ anno. Vallina (Calvera) festeggia il suo patrono San Gaetano e lo fa con una serata tutta particolare, che da alcuni anni è diventato un appuntamento tanto atteso che chiude un po’ le festività estive nel circondario, un appuntamento divertente al qual come ogni anno da sei anni a questa parte tutti grandi e piccoli non vogliono assolutamente mancare. L’evento si è svolto a Vallina ed è stato organizzato dal comitato feste con il cuore e un profondo attaccamento alla propria terra, in occasione dei solenni festeggiamenti del protettore San Gaetano. Una prima serata con la Corrida Vallinese poi una serata danzante con gara di liscio e infine questa sera il concerto di Fiordaliso. Venerdì si è svolta la sesta edizione della Corrida Vallinese con concorrenti sempre numerosi e un pubblico caloroso. La serata ha proposto la formula del fortunato e celebre programma televisivo che manda "dilettanti allo sbaraglio" , c’ erano tutti oltre al simpatico presentatore, la giovane velina e la velona e il maestro zio Giovanni. Una classica festa paesana, in cui i numerosi concorrenti si esibiscono tra canzoni, balli, poesie e spettacoli fantasiosi. La giuria da il suo giudizio ma il vero giudice delle esibizioni è il pubblico: se l'esibizione piace i concorrenti ricevono applausi, se l'esibizione non piace il pubblico può fischiare e manifestare la propria critica producendo rumori dopo il segnale luminoso. I concorrenti numerosissimi, divisi in due categorie senior e junior, insieme al pubblico, tutti sul palco hanno fatto il solenne giuramento. A esibirsi per prima sono stati i piccoli tutti bravissimi e tanto applauditi e poi sono arrivati i grandi con bravura maestria e con simpatia, dilettanti allo sbaraglio arrivati da tutti i paesi vicini per cantare, ballare, suonare, recitare sotto un cielo stellato per divertire e divertirsi tutti insieme. In una serata di fine estate gli ingredienti principali dell’ evento: voglia di divertirsi, semplicità, umiltà, bravura, simpatia e un pizzico di fantasia. Tanti i concorrenti che si sono susseguiti sul palco e si sono esibiti in performance che hanno entusiasmato e divertito tanto il pubblico. L’evento giunto ormai alla sua sesta edizione costituisce un’ opportunità per mettere in mostra il proprio lato artistico o semplicemente divertirsi. Insomma si lascia libero sfogo alla propria fantasia senza alcun limite per dimostrare quello che è in ogni caso un grande talento: far sorridere la gente.

Maria Rosaria Rondinelli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo