|
|
| Calvera: il 20 settembre ''adotta una piazzetta verde'' |
|---|
17/09/2019 | Si terrà a Calvera il prossimo 20 Settembre una manifestazione di educazione e sensibilizzazione alla cura e alla tutela dell’ambiente. L’evento si chiama “adotta una piazzetta verde” finanziato dall’Ente Parco del Pollino e patrocinato dal Comune di Calvera. “Coinvolgeremo tutta la comunità- ha dichiarato il Presidente Mauro- dai bambini agli adulti, partiremo da Piazza Risorgimento fino a raggiungere il cuore del borgo antico, abbelliremo le caratteristiche ''piazzette dì funtanin'' con piante ornamentali sempre verdi donate dal vivaio Forestale della Basilicata. La cura per il territorio e la sua promozione sono il nostro obiettivo primario, Il borgo Antico di Calvera, l’Antica KALAURAS oggi prezioso custode delle Tradizioni, degli Usi e Costumi, degli Odori, Sapori e Suoni, deve rinascere e tornare ad essere il cuore pulsante del paese.
Questa Pro Loco punta a far diventare Calvera uno dei borghi più caratteristici della Valle -prosegue il presidente- e anche della Basilicata per i suoi PALAZZI BIANCHI, per il TARTUFO BIANCO, per le specialità della civiltà contadina che si sono perse con la modernità, ma che noi lavoreremo perché siano riscoperte e tornino ad identificare la nostra cucina tradizionale. Calvera merita opportunità di crescita per la sua gente ospitale e per i giovani che con impegno si adoperano a mantenerla vitale. Sarà nostra premura, ma sono certo di ogni calverese, custodire e far crescere rigogliose queste piantine che simbolicamente -conclude Mauro- vogliono rappresentare la rinascita di Kalauras e un luminoso futuro per Calvera''. Dunque una bella opportunità per grandi e piccini, per vivere qualche ora all’aria aperta e a contatto con la natura, conoscere alcune piante del nostro territorio ed apprendere le tecniche di invasamento e cura, con il laboratorio realizzato dalla Pro Loco. Occasione ghiotta per una passeggiata nel centro storico, caratteristico per i suoi palazzi bianchi ed in fine una buona, sana e genuina ''merenda del contadino'' a conclusione della manifestazione.
Appuntamento in piazza Risorgimento il 20 Settembre a partire dalle 17:00. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise
"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|