|
|
| Calvera: il 20 settembre ''adotta una piazzetta verde'' |
|---|
17/09/2019 | Si terrà a Calvera il prossimo 20 Settembre una manifestazione di educazione e sensibilizzazione alla cura e alla tutela dell’ambiente. L’evento si chiama “adotta una piazzetta verde” finanziato dall’Ente Parco del Pollino e patrocinato dal Comune di Calvera. “Coinvolgeremo tutta la comunità- ha dichiarato il Presidente Mauro- dai bambini agli adulti, partiremo da Piazza Risorgimento fino a raggiungere il cuore del borgo antico, abbelliremo le caratteristiche ''piazzette dì funtanin'' con piante ornamentali sempre verdi donate dal vivaio Forestale della Basilicata. La cura per il territorio e la sua promozione sono il nostro obiettivo primario, Il borgo Antico di Calvera, l’Antica KALAURAS oggi prezioso custode delle Tradizioni, degli Usi e Costumi, degli Odori, Sapori e Suoni, deve rinascere e tornare ad essere il cuore pulsante del paese.
Questa Pro Loco punta a far diventare Calvera uno dei borghi più caratteristici della Valle -prosegue il presidente- e anche della Basilicata per i suoi PALAZZI BIANCHI, per il TARTUFO BIANCO, per le specialità della civiltà contadina che si sono perse con la modernità, ma che noi lavoreremo perché siano riscoperte e tornino ad identificare la nostra cucina tradizionale. Calvera merita opportunità di crescita per la sua gente ospitale e per i giovani che con impegno si adoperano a mantenerla vitale. Sarà nostra premura, ma sono certo di ogni calverese, custodire e far crescere rigogliose queste piantine che simbolicamente -conclude Mauro- vogliono rappresentare la rinascita di Kalauras e un luminoso futuro per Calvera''. Dunque una bella opportunità per grandi e piccini, per vivere qualche ora all’aria aperta e a contatto con la natura, conoscere alcune piante del nostro territorio ed apprendere le tecniche di invasamento e cura, con il laboratorio realizzato dalla Pro Loco. Occasione ghiotta per una passeggiata nel centro storico, caratteristico per i suoi palazzi bianchi ed in fine una buona, sana e genuina ''merenda del contadino'' a conclusione della manifestazione.
Appuntamento in piazza Risorgimento il 20 Settembre a partire dalle 17:00. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dalla Società dei C...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Policoro si illumina con ''Passi di Pace 2025'': studenti e comunità in cammino per un mondo migliore
Un’ondata di entusiasmo, sorrisi e colori animerà le strade di Policoro in occasione di “Passi di Pace 2025”, l’evento più atteso e luminoso dell’anno, promosso dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” e dall’I.I.S. “Policoro–Tursi”, con il patrocinio del...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Il Parco del Pollino protagonista alla Swiss International Holiday Exhibition di Lugano
Il Parco Nazionale del Pollino ha partecipato alla 22ª edizione della Swiss International Holiday Exhibition (SIHE), tenutasi a Lugano dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. L’evento, tra i più importanti appuntamenti internazionali dedicati al turismo, ha rappres...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|