HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Paolo Albanese la festa ‘Croce e Basilico’

16/09/2019

Religiosità e cibo sono i temi della festa “Croce e basilico”, in programma domenica 22 settembre 2019, a San Paolo Albanese, e che il “Festival del Cibo e delle Tradizioni” pone all’attenzione della comunità locale e di chi viene a far visita al piccolo centro del Pollino. Una giornata di incontri, che iniziano in mattinata, con la celebrazione della santa messa, nel rito greco-bizantino, nella chiesa madre “Esaltazione Santa Croce” e si concludono, in tarda serata, con la proiezione di un film, “Arberia”, e con suoni, danze e canti popolari tradizionali arbëreshë. Si cammina tra vie e luoghi del paese con una marcia per la pace e con una visita guidata al Museo della cultura Arbëreshe; si giunge a una degustazione dei prodotti agroalimentari tradizionali “petullat” e “shtridhëljat”, per poi riprendere con una escursione al giardino botanico “Ka kronjezit”. Il pomeriggio è in programma una conversazione su cibo e religiosità. A seguire una prova sperimentale dimostrativa di gastronomia “al gusto del basilico”. Un’intera giornata di animazione sociale e culturale, mossa dalla volontà, e dall’entusiasmo che l’accompagna, di difendere la biodiversità di interesse agricolo e alimentare, di promuovere la identità, la diversità, la cultura della comunità arbëreshe e di valorizzare il cibo e i prodotti agroalimentari tradizionali locali. L’iniziativa è promossa dall’Ente Parco Nazionale del Pollino, dal Gal “La cittadella del sapere”, dall’Alsia e dalla Comunità del Cibo e della Biodiversità dell’Area Sud della Basilicata in collaborazione con il Comune di San Paolo Albanese.
“Proviamo a mettere insieme – spiega Annibale Formica, presidente Comunità del Cibo e della Biodiversità Agricola e Alimentare dell’area sud della Basilicata - i diversi momenti di vita della comunità arbëreshe per condividerli e farli condividere, facendo emergere il valore del patrimonio naturale e culturale e della biodiversità nel legame stretto con i luoghi, i paesaggi, le memorie, le tradizioni, il cibo, la cultura e l’identità della comunità stessa”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo