HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Paolo Albanese la festa ‘Croce e Basilico’

16/09/2019

Religiosità e cibo sono i temi della festa “Croce e basilico”, in programma domenica 22 settembre 2019, a San Paolo Albanese, e che il “Festival del Cibo e delle Tradizioni” pone all’attenzione della comunità locale e di chi viene a far visita al piccolo centro del Pollino. Una giornata di incontri, che iniziano in mattinata, con la celebrazione della santa messa, nel rito greco-bizantino, nella chiesa madre “Esaltazione Santa Croce” e si concludono, in tarda serata, con la proiezione di un film, “Arberia”, e con suoni, danze e canti popolari tradizionali arbëreshë. Si cammina tra vie e luoghi del paese con una marcia per la pace e con una visita guidata al Museo della cultura Arbëreshe; si giunge a una degustazione dei prodotti agroalimentari tradizionali “petullat” e “shtridhëljat”, per poi riprendere con una escursione al giardino botanico “Ka kronjezit”. Il pomeriggio è in programma una conversazione su cibo e religiosità. A seguire una prova sperimentale dimostrativa di gastronomia “al gusto del basilico”. Un’intera giornata di animazione sociale e culturale, mossa dalla volontà, e dall’entusiasmo che l’accompagna, di difendere la biodiversità di interesse agricolo e alimentare, di promuovere la identità, la diversità, la cultura della comunità arbëreshe e di valorizzare il cibo e i prodotti agroalimentari tradizionali locali. L’iniziativa è promossa dall’Ente Parco Nazionale del Pollino, dal Gal “La cittadella del sapere”, dall’Alsia e dalla Comunità del Cibo e della Biodiversità dell’Area Sud della Basilicata in collaborazione con il Comune di San Paolo Albanese.
“Proviamo a mettere insieme – spiega Annibale Formica, presidente Comunità del Cibo e della Biodiversità Agricola e Alimentare dell’area sud della Basilicata - i diversi momenti di vita della comunità arbëreshe per condividerli e farli condividere, facendo emergere il valore del patrimonio naturale e culturale e della biodiversità nel legame stretto con i luoghi, i paesaggi, le memorie, le tradizioni, il cibo, la cultura e l’identità della comunità stessa”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo