|
Cersosimo saluta l'arrivo del nuovo parroco |
---|
16/09/2019 | Per l’ingresso del nuovo parroco a Cersosimo, don Pablo Alberto Heis, si è tenuta una solenne celebrazione eucaristica, presieduta da Sua Eccellenza Monsignore Vincenzo Carmine Orofino. La comunità di Cersosimo, assieme a quella di Terranova del Pollino e di altri centri della Val Sarmento hanno vissuto una serata speciale nella chiesa Madre dell’antica terra di S. Maria di Kyr-Zosimo, importante priorato sin dall’anno Mille. Il Vescovo, preceduto dai ministranti, dai concelebranti, dal nuovo parroco e dal diacono don Vincenzo Terracina, che affiancherà don Pablo nel suo magistero e che proprio ieri ha festeggiato 15 anni di diaconato, ha raggiunto l’altare in processione; tra i banchi, alzati, i sindaci di Cersosimo, Terranova di Pollino, di Noepoli e San Paolo Albanese. Un rito antico, allo stesso tempo simbolico e importante per la vita di una comunità parrocchiale. L’amore e la misericordia di Dio si manifestano attraverso il nuovo parroco – spiega il Pastore della Diocesi di Tursi-Lagonegro - vero dono della Chiesa, in grado di guidare, in nome e per conto del Vescovo, il popolo di Dio – sottolinea monsignor Orofino - Un Vescovo che guarda negli occhi i suoi fratelli, che racconta le sue origini contadine, che parla delle difficoltà di ognuno ma anche della forza d’animo che è in ognuno, quella forza che aiuta a raggiungere mete impensabili. La voce del buon pastore squarcia il silenzio, tra il fumo e il chiaroscuro delle candele, i canti del coro e le preghiere appena accennate. La solennità prende tutti per mano. L’emozione è forte, le comunità presenti si guardano, si scambiano il segno della pace, più volte invocata. I sindaci di Terranova, Vincenzo Golia e di Cersosimo, Armando Antonio Loprete, ricordano con affetto e gratitudine don Giacinto Giacobino, padre generoso e premuroso, guida sicura e preziosa per il territorio, ma sottolineano anche il periodo difficile per le nostre comunità: crisi di valori, povertà e disuguaglianze che portano a violenza ed emarginazione. Problemi che vanno affrontati come comunità, precisano don Pablo e don Vincenzo, comunità in grado di parlarsi, di lavorare assieme, di pregare, di aiutare gli anziani, di mettersi a disposizione dei meno fortunati , ma allo stesso tempo capace di progettare un futuro migliore. Poi ancora l’antica liturgia con le richieste di benedizione, sino al rinnovo delle promesse sacerdotali e la consegna della chiave della custodia eucaristica. Simboli e promesse per il pastore della Chiesa, che ha il compito da oggi in avanti di annunziare a tutti la parola di Dio.
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|