HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cersosimo saluta l'arrivo del nuovo parroco

16/09/2019

Per l’ingresso del nuovo parroco a Cersosimo, don Pablo Alberto Heis, si è tenuta una solenne celebrazione eucaristica, presieduta da Sua Eccellenza Monsignore Vincenzo Carmine Orofino. La comunità di Cersosimo, assieme a quella di Terranova del Pollino e di altri centri della Val Sarmento hanno vissuto una serata speciale nella chiesa Madre dell’antica terra di S. Maria di Kyr-Zosimo, importante priorato sin dall’anno Mille. Il Vescovo, preceduto dai ministranti, dai concelebranti, dal nuovo parroco e dal diacono don Vincenzo Terracina, che affiancherà don Pablo nel suo magistero e che proprio ieri ha festeggiato 15 anni di diaconato, ha raggiunto l’altare in processione; tra i banchi, alzati, i sindaci di Cersosimo, Terranova di Pollino, di Noepoli e San Paolo Albanese. Un rito antico, allo stesso tempo simbolico e importante per la vita di una comunità parrocchiale. L’amore e la misericordia di Dio si manifestano attraverso il nuovo parroco – spiega il Pastore della Diocesi di Tursi-Lagonegro - vero dono della Chiesa, in grado di guidare, in nome e per conto del Vescovo, il popolo di Dio – sottolinea monsignor Orofino - Un Vescovo che guarda negli occhi i suoi fratelli, che racconta le sue origini contadine, che parla delle difficoltà di ognuno ma anche della forza d’animo che è in ognuno, quella forza che aiuta a raggiungere mete impensabili. La voce del buon pastore squarcia il silenzio, tra il fumo e il chiaroscuro delle candele, i canti del coro e le preghiere appena accennate. La solennità prende tutti per mano. L’emozione è forte, le comunità presenti si guardano, si scambiano il segno della pace, più volte invocata. I sindaci di Terranova, Vincenzo Golia e di Cersosimo, Armando Antonio Loprete, ricordano con affetto e gratitudine don Giacinto Giacobino, padre generoso e premuroso, guida sicura e preziosa per il territorio, ma sottolineano anche il periodo difficile per le nostre comunità: crisi di valori, povertà e disuguaglianze che portano a violenza ed emarginazione. Problemi che vanno affrontati come comunità, precisano don Pablo e don Vincenzo, comunità in grado di parlarsi, di lavorare assieme, di pregare, di aiutare gli anziani, di mettersi a disposizione dei meno fortunati , ma allo stesso tempo capace di progettare un futuro migliore. Poi ancora l’antica liturgia con le richieste di benedizione, sino al rinnovo delle promesse sacerdotali e la consegna della chiave della custodia eucaristica. Simboli e promesse per il pastore della Chiesa, che ha il compito da oggi in avanti di annunziare a tutti la parola di Dio.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo