HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Prima edizione ‘Premio Brassens Marsico Nuovo’

13/09/2019

Scocca l’ora della prima edizione del “Premio Brassens Marsico Nuovo”. Dopo la presentazione dello scorso mese di dicembre e il lancio del concorso riservato ai cantautori emergenti, sabato 14 settembre, in piazza Umberto I, a partire dalle ore 19, si terrà il galà finale che assegnerà il premio dedicato al grande cantautore francese scomparso nel 1981 e originario di Marsico Nuovo. Proprio da questo centro della Val d’Agri, nell’Ottocento, i suoi nonni materni emigrarono verso la Francia, dove si stabilirono e dove nacque poi la madre di George Brassens, Elvira D’Agrosa, punto di riferimento e prima ispirazione per la sua vena artistica.
L’iniziativa è stata selezionata dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 per il progetto “Capitale per un giorno” ed è coprodotta dal Comune di Marsico Nuovo e Fondazione Matera Basilicata 2019, organizzata con la collaborazione dell’Associazione Brassens, nell'ambito del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Dieci le iscrizioni registrate, tutti cantautori emergenti provenienti da diverse parti d’Italia, che proporranno un’interpretazione di un brano di Brassens e un loro brano originale. Sulla base di queste esibizioni, verranno giudicati da una giuria di esperti composta dal cantautore lucano Raffaele Tedesco, presidente di giuria senza diritto di voto; Mirella Conenna, Professore Ordinario di Lingua e Letteratura Francese all’Università di Bari “Aldo Moro”; Walter De Stradis, giornalista ed esperto di musica; Beppe Chierici, attore, cantante e amico personale di Brassens; Giuseppe Anastasi, musicista e paroliere; Mariella Nava, cantautrice e ospite d’eccezione della serata. I premi sono riservati ai primi tre classificati.
La serata vedrà un alternarsi di musica e parole, nel ricordo della vita e delle opere di un cantautore che ha segnato la storia della musica francese ma che ha avuto importantissime influenze anche sulla musica d’autore italiana. Non è un caso che il “padre” dei cantautori italiani, Fabrizio De André, lo abbia definito “il mio maestro”.
Marsico Nuovo conferma così il suo legame con un suo figlio illustre, già testimoniato dalla scelta di aver dedicato una piazza del centro storico e un vicolo del rione Casale, quello in cui abitavano i suoi nonni, a George Brassens. Anche l’idea di definire “Borgo della Musica” il centro di ospitalità diffusa di Marsico Nuovo, è stata ispirata al ricordo del grande cantautore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo