HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Nemoli nel week end "La terra dell'acqua"

7/09/2012

Evento Spettacolo sabato 8 e Domenica 9 settembre a Nemoli con la terza edizione de "La Terra dell'Acqua".
La manifestazione - organizzata dall'Amministrazione Comunale - con il patrocinio della Regione, Apt Basilicata, Parco Appennino Lucano, Comunità Montana Lagonegrese e Pro Loco - mira a valorizzare e promuovere una delle risorse ambientali primarie del territorio protetto.
L'appuntamento si svolge nella suggestiva "location" turistica del lago Sirino, destinata ad ospitare uno dei nuovi grandi attrattori - in fase progettuale - della Regione Basilicata.
Intorno allo specchio d'acqua - collocato a 800 metri di altezza - per due giorni, sarà possibile effettuare un percorso nell'arte, l'artigianato e la gastronomia lucana, insieme alle emergenze del sito (sede di un parco tematico sulla geologia).
L'itinerario fra natura e cultura, sarà aperto sabato 8, alle ore 19,00. Facendo il periplo del bacino lacustre si potranno godere le bellezze paesaggistiche e una vasta rassegna di stand con prodotti tipici, tra i quali la "Sagra della Pannocchia". Alle ore 21,00, nell'anfiteatro del parco "Carlo Pesce", concerto di musica etnica e danze dei "Tarantanova". Alle 22,30 saranno di scena, invece, le "Fontane Danzanti" sul lago.
Domenica 9, alle ore 19,00 replica del percorso artistico-gastronomico, impreziosito dalla famosa "Sagra della Polenta" di Carnevale. Alle ore 21,00, sipario sulla seconda Rievocazione storica, in costume popolare, "Nemoli 1833" (rappresentazione dell'incontro con re Ferdinando II di Borbone sull'autonomia comunale). A seguire il bis delle caratteristiche "Fontane danzanti". Dulcis in fundo, i fuochi pirotecnici riflessi sul civettuolo lago pedemontano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo