HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il cordoglio della Fondazione Sassi per la scomparsa di Mario Salerno

11/09/2019

« Mario Salerno è stato uno di quei visionari a cui la città di Matera deve la tutela e valorizzazione dei rioni Sassi »
Il presidente della Fondazione Sassi Vincenzo Santochirico ricorda con queste parole Mario Salerno, scomparso oggi a Matera, Salerno è stato presidente della Fondazione Sassi dalla sua costituzione nel 1990 fino al 2016.
« Quando ancora erano luogo di abbandono, con tenacia e incrollabile perseveranza negli anni ’80 ha creato la Fondazione Sassi e, nel tempo, ne ha tutelato la missione ottenendo, nel 1990, il Premio della cultura Presidenza del Consiglio dei Ministri. E sempre nel 1990, l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi volle inserire la Fondazione Sassi nel programma della sua visita a Matera, inaugurando gli spazi e le attività dell’ente».
Uomo profondamente innamorato della sua città, Mario Salerno ha sempre voluto che la Fondazione Sassi fosse ambasciatrice di Matera nel mondo. Il 9 dicembre 1993, con una propria delegazione, ha partecipato a Cartagena (Colombia) alla sessione plenaria del World Heritage Unesco, che ha nominato i Sassi di Matera patrimonio dell’umanità
Progetti e programmi della Fondazione Sassi da sempre sono stati improntati su una dimensione europea. Dalla sede nei Sassi del Collegio del Mondo Unito, lo studentato internazionale che per pastoie burocratiche - come ricordava sempre - non si riuscì a realizzare, alle relazioni con l’Unione Europea a cui già nel 1995 con uno scambio epistolare con l’allora Presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo, Onorevole Luciana Castellina, La Fondazione Sassi chiese il riconoscimento di Matera quale Capitale Europea della cultura.
Europa che la Fondazione Sassi ha « portato » a Matera ospitando nei propri immobili la Residenza per artisti finlandesi, dal 2012 al 2016, in partenariato con il Dipartimento di istruzione e formazione del Governo finlandese.
« Vedere la Fondazione che aveva fondato oggi protagonista del programma culturale di Matera 2019 - conclude il presidente Santochirico - è stata per lui fonte di soddisfazione ».
Il presidente Vincenzo Santochirico, il Consiglio d’amministrazione e i collaboratori tutti della Fondazione Sassi esprimo ai familiari il più profondo cordoglio per la scomparsa del dottor Mario Salerno primo presidente della Fondazione Sassi.
Il funerale si terrà domani, giovedì 12 settembre alle 16, nella chiesa di Cristo Re a Matera.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico

Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dalla Società dei C...-->continua

5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua

5/11/2025 - Policoro si illumina con ''Passi di Pace 2025'': studenti e comunità in cammino per un mondo migliore

Un’ondata di entusiasmo, sorrisi e colori animerà le strade di Policoro in occasione di “Passi di Pace 2025”, l’evento più atteso e luminoso dell’anno, promosso dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” e dall’I.I.S. “Policoro–Tursi”, con il patrocinio del...-->continua

5/11/2025 - Il Parco del Pollino protagonista alla Swiss International Holiday Exhibition di Lugano

Il Parco Nazionale del Pollino ha partecipato alla 22ª edizione della Swiss International Holiday Exhibition (SIHE), tenutasi a Lugano dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. L’evento, tra i più importanti appuntamenti internazionali dedicati al turismo, ha rappres...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo