|
Il cordoglio della Fondazione Sassi per la scomparsa di Mario Salerno |
---|
11/09/2019 | « Mario Salerno è stato uno di quei visionari a cui la città di Matera deve la tutela e valorizzazione dei rioni Sassi »
Il presidente della Fondazione Sassi Vincenzo Santochirico ricorda con queste parole Mario Salerno, scomparso oggi a Matera, Salerno è stato presidente della Fondazione Sassi dalla sua costituzione nel 1990 fino al 2016.
« Quando ancora erano luogo di abbandono, con tenacia e incrollabile perseveranza negli anni ’80 ha creato la Fondazione Sassi e, nel tempo, ne ha tutelato la missione ottenendo, nel 1990, il Premio della cultura Presidenza del Consiglio dei Ministri. E sempre nel 1990, l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi volle inserire la Fondazione Sassi nel programma della sua visita a Matera, inaugurando gli spazi e le attività dell’ente».
Uomo profondamente innamorato della sua città, Mario Salerno ha sempre voluto che la Fondazione Sassi fosse ambasciatrice di Matera nel mondo. Il 9 dicembre 1993, con una propria delegazione, ha partecipato a Cartagena (Colombia) alla sessione plenaria del World Heritage Unesco, che ha nominato i Sassi di Matera patrimonio dell’umanità
Progetti e programmi della Fondazione Sassi da sempre sono stati improntati su una dimensione europea. Dalla sede nei Sassi del Collegio del Mondo Unito, lo studentato internazionale che per pastoie burocratiche - come ricordava sempre - non si riuscì a realizzare, alle relazioni con l’Unione Europea a cui già nel 1995 con uno scambio epistolare con l’allora Presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo, Onorevole Luciana Castellina, La Fondazione Sassi chiese il riconoscimento di Matera quale Capitale Europea della cultura.
Europa che la Fondazione Sassi ha « portato » a Matera ospitando nei propri immobili la Residenza per artisti finlandesi, dal 2012 al 2016, in partenariato con il Dipartimento di istruzione e formazione del Governo finlandese.
« Vedere la Fondazione che aveva fondato oggi protagonista del programma culturale di Matera 2019 - conclude il presidente Santochirico - è stata per lui fonte di soddisfazione ».
Il presidente Vincenzo Santochirico, il Consiglio d’amministrazione e i collaboratori tutti della Fondazione Sassi esprimo ai familiari il più profondo cordoglio per la scomparsa del dottor Mario Salerno primo presidente della Fondazione Sassi.
Il funerale si terrà domani, giovedì 12 settembre alle 16, nella chiesa di Cristo Re a Matera.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|