|
|
| Nova Siri ospita 200 studenti americani all’interno dell’Eco resort dei Siriti |
|---|
7/09/2019 | Duecento giovani studenti provenienti dall’Università Gonzaga, ateneo privato e cattolico retto dai gesuiti, situato nello Stato di Washington, negli Stati Uniti d'America, saranno i protagonisti lunedì pomeriggio di un’interessante esperienza a contatto con la natura, a Nova Siri, all’interno dell’Eco resort dei Siriti. I ragazzi trascorreranno alcuni momenti nell'orto della struttura dove parteciperanno attivamente alla raccolta delle melanzane. Successivamente, il percorso proseguirà verso la Cantina dei Siriti dove saranno collocate alcune postazioni che permetteranno agli ospiti di poter sperimentare in prima persona quella che è la preparazione dei piatti tipici della terra lucana. Ci sarà un casaro, pronto ad impastare succulenti mozzarelle; un fornaio, che delizierà gli studenti con le sue gustose "crispe"; una contadina con la quale gli ospiti potranno preparare le famose “melanzane alla scapecia”, un bruschettaio alle prese tra brace e pinzimonio ed infine “Za Marì” che con le mani, tra farina e acqua, mescolerà i semplici ingredienti di una volta realizzando, insieme agli ospiti, i rinomati “frizzuli” La serata, al termine delle attività, proseguirà tra musica e balli folkloristici. Il tutto sarà accompagnato dalla preparazione di panini con salsiccia arrostita e dall'assaggio della pasta precedentemente preparata dagli studenti. “Si tratta di un’iniziativa organizzata per far conoscere il nostro territorio e la nostra enogastronomia – spiega Antonella Latronico dell’Eco resort dei Siriti – che dimostra come si possa fare turismo destagionalizzato. Chiuderemo la stagione turistica con la festa della vendemmia il prossimo 21 settembre, con la presenza di turisti provenienti da diverse zone d’Italia, giunti fin qui per un viaggio che sia perfetto connubio tra cultura e tradizione a due passi da Matera, capitale europea della cultura, immersi in un ambiente campestre che ispira venti alla riscoperta delle tradizioni autoctone”. L’iniziativa di lunedì rientra nell’ambito di un “ponte” con Matera coordinato e guidato dalla direttrice della struttura turistica novasirese, Giada Maria Pinto. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|