HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nova Siri ospita 200 studenti americani all’interno dell’Eco resort dei Siriti

7/09/2019

Duecento giovani studenti provenienti dall’Università Gonzaga, ateneo privato e cattolico retto dai gesuiti, situato nello Stato di Washington, negli Stati Uniti d'America, saranno i protagonisti lunedì pomeriggio di un’interessante esperienza a contatto con la natura, a Nova Siri, all’interno dell’Eco resort dei Siriti. I ragazzi trascorreranno alcuni momenti nell'orto della struttura dove parteciperanno attivamente alla raccolta delle melanzane. Successivamente, il percorso proseguirà verso la Cantina dei Siriti dove saranno collocate alcune postazioni che permetteranno agli ospiti di poter sperimentare in prima persona quella che è la preparazione dei piatti tipici della terra lucana. Ci sarà un casaro, pronto ad impastare succulenti mozzarelle; un fornaio, che delizierà gli studenti con le sue gustose "crispe"; una contadina con la quale gli ospiti potranno preparare le famose “melanzane alla scapecia”, un bruschettaio alle prese tra brace e pinzimonio ed infine “Za Marì” che con le mani, tra farina e acqua, mescolerà i semplici ingredienti di una volta realizzando, insieme agli ospiti, i rinomati “frizzuli” La serata, al termine delle attività, proseguirà tra musica e balli folkloristici. Il tutto sarà accompagnato dalla preparazione di panini con salsiccia arrostita e dall'assaggio della pasta precedentemente preparata dagli studenti. “Si tratta di un’iniziativa organizzata per far conoscere il nostro territorio e la nostra enogastronomia – spiega Antonella Latronico dell’Eco resort dei Siriti – che dimostra come si possa fare turismo destagionalizzato. Chiuderemo la stagione turistica con la festa della vendemmia il prossimo 21 settembre, con la presenza di turisti provenienti da diverse zone d’Italia, giunti fin qui per un viaggio che sia perfetto connubio tra cultura e tradizione a due passi da Matera, capitale europea della cultura, immersi in un ambiente campestre che ispira venti alla riscoperta delle tradizioni autoctone”. L’iniziativa di lunedì rientra nell’ambito di un “ponte” con Matera coordinato e guidato dalla direttrice della struttura turistica novasirese, Giada Maria Pinto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo