|
Moliterno: Presentazione del libro “Intervista con l’assassina” di Simona Renzi |
---|
5/09/2012 | La casa editrice lucana Qulture Edizioni è lieta di presentare al pubblico, presso la Biblioteca Comunale di Moliterno (PZ), “Intervista con l’assassina” di Simona Renzi.
Il vice sindaco Raffaele Acquafredda introdurrà la serata e l’editore e intellettuale lucano Pierpaolo Grezzi condurrà la discussione con la scrittrice reatina, Simona Renzi.
Il romanzo è scritto in forma di un’intervista, in cui l’autrice ricostruisce a ritroso la tragica vicenda della protagonista Sandra Roani, donna che ha subito per anni violenza dal marito. L’espediente dell’intervista alimenta il crescere del coinvolgimento emotivo del lettore, a tratti quasi insostenibile per la forza dirompente della scrittura della Renzi, capace di farsi tramite di un dolore tanto più profondo perché tenuto segreto troppo a lungo. La violenza sulle donne è trattato da Simona Renzi con la forza e il coraggio di chi ha subito su di sé degli episodi di violenza.
Nel romanzo, la protagonista Sandra Roani, dopo aver ucciso suo marito, telefona al giornale locale, per rilasciare un’intervista. La signora confessa alla giovane giornalista il dramma segreto che ha accompagnato tutta la sua esistenza. Ispirato a una storia vera, “Intervista con l’assassina” è un romanzo forte e impietoso, che racconta senza veli e nascondimenti la realtà di migliaia di donne. Un romanzo sulla violenza commessa sulle donne, che emoziona e provoca le intelligenze, e in cui il tema della violenza viene trattato con passione e profondità. Simona Renzi sa descrivere le pieghe di un’umanità impotente e sconfitta, ma sa anche mostrare l’insospettata forza che risiede in tutte le vittime di violenza, per ritrovare forza e dignità.
Simona Renzi è nata a Roma nel 1969. Fin da bambina si è dedicata alla scrittura. Vive a Poggio Catino (RI) dove ha fondato l’associazione culturale “Stregate dalla Torre”, con lo scopo di sensibilizzare verso ogni forma di violenza e discriminazione subita dalle donne. Nel 2010 ha scritto l’opera teatrale “La dama bianca”, che ha ottenuto la menzione speciale per stile della giuria del concorso letterario “Lettere a Letizia”. Nel 2011 pubblica il suo primo libro. “Per un difetto d’amore”. “Intervista con l’assassina” è il suo secondo romanzo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|