HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Argojazz il ballerino lucano Antonio Polito

30/08/2019

Penultimo appuntamento Argojazz, sabato 31 agosto, presso il faro degli Argonauti, Marina di Pisticci.
Protagonista d’eccezione per l’evento danzante, Antonio Polito, talento lucano ambito da prestigiosi teatri, che, per amore della sua terra,ha scelto di tornare in Basilicata e di promuovere qui la sua arte, insieme alla coreografa e direttrice del Balletto Lucano, non che direttrice artistica Argojazz, Loredana Calabrese.
Antonio cresce all’interno della realtà del Balletto Lucano, prestigioso centro di formazione e diffusione della cultura della danza, che da anni opera nel territorio lucano, promuovendo l’arte della danza e dei talenti lucani a livello internazionale, in un ambito accademico e professionale di alto profilo artistico.
Danzatore ospite presso il prestigioso TanzGala di Gartnerplatz, Monaco di Baviera, fortemente voluto dal direttore della compagnia stabile dello stesso teatro, lavora per la coreografa francese Karine Saporta a Parigi.
Dopo un lungo percorso lavorativo estero, Antonio sceglie di fare rientro in Basilicata, con la volontà di sostenere e far crescere l’arte della danza e il valore della cultura, in un territorio povero di teatri ma ricco dei suoi affetti e di persone che, con coraggio, scelgono di restare, per offrire la propria esperienza e professionalità in nome di una realtà che necessita di artisti e di un profondo cambiamento. Danzatore del corpo di ballo per lo spettacolo “Magna Grecia, il mito delle origini” in scena all’arena sinni con la regia di Emir Kusturica, Antonio, danza attualmente per la compagnia del Balletto Lucano.
Danzatore di incredibile sensibilità,è riuscito, nonostante un deficit uditivo dalla nascita, a trovare la sua forza, espressione e artisticità nella danza e nella realtà del Balletto Lucano, la sua famiglia artistica sin dagli esordi.
Antonio danzerà insieme ai suoi compagni di avventura, in uno spettacolo che ripercorre i valori, usi e costumi della Basilicata.
La serata proseguirà con gli immancabili Agorai, mercatini di prodotti enogastronomici lucani, che hanno accompagnato tutti gli appuntamenti Argodanza.
Dunque, ancora un’occasione da cogliere al volo, per assaporare la bellezza artistica e culinaria di una terra che ha molto da offrire, in una serata che celebra anche la bellezza del paesaggio naturale che la circonda.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo