HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Il Battello ebbro’ sbarca a Matera

28/08/2019

“Il Battello ebbro” da Tricarico capitale per un giorno sbarca a Matera capitale europea della Cultura 2019.
Il 29, 30, 31 agosto e 1 settembre alle 21,30, all’ex Ospedale di San Rocco in piazza San Giovanni, il Teatro Rigodon di Rieti porta in scena la rappresentazione teatrale ispirata all'opera del poeta Rocco Scotellaro.

Il capitano del battello, il musicista materano Rino Locantore, introduce i viaggiatori nel mondo del poeta: utilizzando i propri ricordi, l'infanzia, le paure, gli antichi mestieri.

“Volevamo fare uno spettacolo nuovo su Scotellaro- dichiara Alessandro Cavoli, che ha scritto il progetto per il Comune di Tricarico- in una prospettiva che si allontanasse dal cliché poeta e sindaco dei contadini. Scotellaro parlava almeno sei lingue, oltre l’italiano, il latino, il greco, anche il francese, il tedesco, l’inglese come testimoniano le sue traduzioni da grandi poeti come Goethe, Stevenson, Rimbaud; di quest’ultimo è la traduzione “il Battello Ebbro” che dà il titolo allo spettacolo.
Teatro Rigodon- spiega Cavoli- è teatro artigiano, la preparazione delle scene è durata sei mesi, e insieme a Rino Locantore abbiamo curato la scenografia e i costumi nei minimi dettagli, le due grandi vele funzionanti, l’illuminazione che non utilizza energia elettrica, i costumi stampati e cuciti a mano nel Fab Lab che il nostro gruppo gestisce nella sua sede di Rocca Sinibalda.
L’idea – conclude- è di poterlo rappresentare ovunque e per tutti, nei teatri, nelle piazze, nei calanchi, il linguaggio deve essere semplice adatto ai grandi quanto ai bambini”.

La rappresentazione vede in scena gli attori e musicisti: Rino Locantore Ugo Carlini, Anna Mingarelli, Mattia Caroli, Alberto Vespaziani, Greta Antoniozzi, Marcela Grassi, Valerio Brucchietti.

La musica dal vivo e le sonorizzazioni sono della Band internazionale MC&FDM. Lo spettacolo è in dialetto tricaricese, italiano, inglese. La regia è di Alessandro Cavoli.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo