|
Anglona-Tursi,presentazione “Versus Solem Orientem. Anglona” |
---|
27/08/2019 | “Versus Solem Orientem. Anglona” è il titolo del libro che sarà presentato sabato 07 settembre 2019 (ore 20.30) presso il Santuario Basilica Minore “Maria SS. Regina di Anglona”. Il libro, scritto dall’arch. Francesco Silvio Di Gregorio, con la prefazione di Sua Eccellenza Mons. Vincenzo Carmine Orofino (vescovo della diocesi Tursi – Lagonegro), è “Un testo documentato e attento ai particolari, agile e nello stesso tempo completo, descrittivo e insieme denso di messaggi spirituali. L’opera espone in modo semplice e profondo il mistero che si cela nelle chiese romanico – normanne: il repertorio storico – architettonico – artistico e i significati religiosi e spirituali che ancora si nascondono e si respirano fra le mura e negli affreschi realizzati al suo interno. Il lettore viene messo in contatto con il grande patrimonio storico, ecclesiale e culturale di uno dei monumenti più significativi dell’intera Basilicata. Si evidenzia, ad esempio, come a quel tempo le aperture avessero anche una funzione pedagogica e spirituale al fine di mostrare il Verbo alle persone semplici, che non conoscevano le Sacre Scritture e, soprattutto, come esse nascondessero una mistica della “luce” che irradia nelle navate la calda luminosità divina, accresciuta e completata dagli affreschi.” (dalla prefazione di S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino) Interverranno alla presentazione il sacerdote Don Giovanni Messuti, rettore del Santuario di Anglona, la professoressa Rosa Sarubbi, presidente dell’associazione “Spiritualità Arte e Cultura” APS promotrice dell’evento, il sacerdote Don Antonio Appella, presidente della commissione diocesana Cultura e Arte Sacra, oltre all’autore del libro arch. Francesco Silvio Di Gregorio. Concluderà l’evento S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|