HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anglona-Tursi,presentazione “Versus Solem Orientem. Anglona”

27/08/2019

“Versus Solem Orientem. Anglona” è il titolo del libro che sarà presentato sabato 07 settembre 2019 (ore 20.30) presso il Santuario Basilica Minore “Maria SS. Regina di Anglona”. Il libro, scritto dall’arch. Francesco Silvio Di Gregorio, con la prefazione di Sua Eccellenza Mons. Vincenzo Carmine Orofino (vescovo della diocesi Tursi – Lagonegro), è “Un testo documentato e attento ai particolari, agile e nello stesso tempo completo, descrittivo e insieme denso di messaggi spirituali. L’opera espone in modo semplice e profondo il mistero che si cela nelle chiese romanico – normanne: il repertorio storico – architettonico – artistico e i significati religiosi e spirituali che ancora si nascondono e si respirano fra le mura e negli affreschi realizzati al suo interno. Il lettore viene messo in contatto con il grande patrimonio storico, ecclesiale e culturale di uno dei monumenti più significativi dell’intera Basilicata. Si evidenzia, ad esempio, come a quel tempo le aperture avessero anche una funzione pedagogica e spirituale al fine di mostrare il Verbo alle persone semplici, che non conoscevano le Sacre Scritture e, soprattutto, come esse nascondessero una mistica della “luce” che irradia nelle navate la calda luminosità divina, accresciuta e completata dagli affreschi.” (dalla prefazione di S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino) Interverranno alla presentazione il sacerdote Don Giovanni Messuti, rettore del Santuario di Anglona, la professoressa Rosa Sarubbi, presidente dell’associazione “Spiritualità Arte e Cultura” APS promotrice dell’evento, il sacerdote Don Antonio Appella, presidente della commissione diocesana Cultura e Arte Sacra, oltre all’autore del libro arch. Francesco Silvio Di Gregorio. Concluderà l’evento S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo