HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pescopagano,cala il sipario sul “Festival del Teatro Aperto”

18/08/2019

Un grande successo per il Festa, il “Festival del Teatro Aperto” che si è tenuto a Pescopagano dall’11 al 15 agosto. Una importante manifestazione che ha toccato i temi del teatro, relazioni, turismo, sostenibilità e condivisioni, con la partecipazione di cinque compagnie teatrali provenienti da Milano, Vicenza, Firenza, Ancona e Napoli. Oltre un migliaio le persone che, nella Villa Comunale, hanno assistito agli spettacoli gratuiti delle compagnie. Al via l’11 agosto, il Festa si è concluso a Ferragosto con il pic-nic organizzato insieme a tutte le compagnie teatrali nel Bosco delle Rose di Pescopagano, presso il torrente Ficocchia. Tutti hanno apprezzato grandemente l’esperienza umana e artistica che hanno trascorso. Le relazioni sono state davvero il centro di questo festival. Naturalmente il fiore all'occhiello sono state le rappresentazioni teatrali nella Villa Comunale di Pescopagano, che hanno avuto un notevole successo. Il programma è stato apprezzato perché vario, merito dell’ottima selezione effettuata dal comitato organizzatore, e perché rappresentato da attori di elevata professionalità. Si è passati dalla commedia napoletana allo spettacolo d’avanguardia, dal monologo intimista al documentario teatrale, insieme al teatro di ricerca. Le serate sono state poi variegate dalle drammatizzazioni preparate il giorno stesso dalle compagnie, un notevole, e ben riuscito, esperimento di improvvisazione.

A livello sociale, l’impatto che hanno avuto le rappresentazioni teatrali è stato inaspettato. Giovani e meno giovani incollati davanti al palcoscenico a seguire le varie performance, a sorridere, a commuoversi, a riflettere, ad applaudire. A livello ambientale è stato molto utile usare tutto materiale biodegradabile, compostabile o comunque con certificazioni ambientali riconosciute. Apprezzata molto l’iniziativa di raccolta di piccoli Raee fatta insieme alla Protezione Civile locale. “Grazie – ha sottolineato il direttore organizzativo Marco Pace- a tutta la comunità e i commercianti di Pescopagano. Ma soprattutto ringrazia l’Amministrazione Comunale per aver permesso la realizzazione di questo grande evento che sarà riproposto per crescere e far crescere le nostre comunità”.

“Grazie al direttore dell’evento Marco Pace e a tutti gli organizzatori e giovani di Pescopagano. Mi auguro –ha sottolineato il sindaco Giovanni Carnevale- che questa splendida esperienza si ripresenti ancora. Grazie alle compagnie che hanno messo in scena spettacoli stupendi. Con loro abbiamo riso, riflettuto, ci siamo commossi durante gli spettacoli. E' stato un evento straordinario".

Al Festa hanno partecipato le seguenti compagnie: Comic Art di Napoli, Theama Teatro di Vicenza, Giotto in Musica di Firenze, Claet di Ancona e BiraBirò di Milano. L'evento, curato ed organizzato dall’associazione culturale Albatros, è stato finanziato dal Comune di Pescopagano e patrocinato anche da Regione Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata 2019.

La segreteria organizzativa
Associazione “Albatros”
Il direttore dell’evento
Marco Pace





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo