HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Amos Gitai ospite di Cinemadamare a Genzano di Lucania

17/08/2019

“Il cinema si sta intrappolando in troppe regole. Deve disfarsi di queste regole che possono trasformarsi in limiti”. Ne è convinto Amos Gitai, uno dei più importanti registi internazionali, di origine israeliana, special guest di Cinemadamare 2019, nella tappa di Genzano di Lucania, dove ha tenuto un workshop sulla regia cinematografica e sul cinema come mezzo di comunicazione globale. Il cineasta, che tra gli altri successi ha firmato un film inchiesta sull’assassinio dell’allora primo ministro israeliano, dal titolo appunto “Rabin, the Last Day”, che nel 2015 ha partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia, rispondendo alle domande dei filmmaker di Cinemadamare, spiega: “Fare cinema significa anche prendersi il rischio di esporre realtà scomode, al di là delle possibili conseguenze. Ma –aggiunge- in quanto autore, io comunque sento tutta l'esigenza di raccontare proprio quelle storie, senza pormi il problema di cosa potrà succedere, di quali reazioni potrà provocare”.

Tra le soluzioni registiche che Amos Gitai (Architetto prestato al Grande Schermo) ama di più, e che trova congeniali al suo modo di organizzare le riprese, c’è senz’altro il “piano sequenze”, ciò perché “questo modo di girare immagini senza interruzione –spiega- permette di compattare e mescolare più arti in una, dalla colonna sonora alla recitazione, quindi all’abilità dell’attore, alla narrazione filmica, arrivando a suscitare nello spettatore emozioni veramente forti”.

Particolarmente apprezzati dai giovani filmmaker (in questa settimana, a Genzano di Lucania, sono presenti in 87, provenienti da 53 paesi diversi), i consigli che lo Special guest di Franco Rina e della sua Kermesse, fornisce ai suoi giovani colleghi, alla ricerca di storie prima da scrivere e poi da filmare. E a questo proposito, racconta un episodio della sua vita reale che ha ispirato un suo successivo lavoro: “Un giorno –racconta- ho letto su una lattina di ananas sciroppata, ‘coltivata nelle filippine, lavorata in Sud America, confezionata e distribuita negli stati Uniti, con etichetta e design fatto in Giappone’. A quel punto –svela Gitai- ho inviato subito una foto al mio produttore. E da lì si è messo in moto tutto un processo di pianificazione operativa e finanziaria, che ha dato vita ad un successivo lavoro: sono andato alla ricerca di tutte le storie e di tutti i retroscena in giro per il mondo che avevano prodotto quella semplice lattina di ananas sciroppata”.

“Abbiamo voluto fortemente la presenza di Gitai a Cinemadamare –spiega Franco Rina- perché per noi che organizziamo un “Travelling Campus”, un autore che mette al centro del suo lavoro l’impegno per la ricerca di sempre più moderne soluzioni registiche e narrative, rappresenta sicuramente un modello di riferimento da offrire ai giovani filmmaker”.

Prosegue fino al 19 agosto la ricerca cinematografica degli 87 filmmaker di Cinemadamare a Genzano di Lucania.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua

13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà

Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua

13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto

Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua

13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati

La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo