|
|
| Il 18 agosto ''Archeologia e virtual reality. La tomba 227 di Chiaromonte'' |
|---|
16/08/2019 | Quando laQuando Qrealtà virtuale simula la realtà effettiva. Sarà un viaggio multi-sensoriale nel tempo, quello che si potrà intraprendere domenica 18 agosto, alle ore 19, presso il museo archeoantroprologico “Lodovico Nicola di Giura” di Chiaromonte.
A curare il progetto, gli archeologi Ada Preite, Salvatore Bianco, Valentino Vitale e Simone Giosuè Madeo di concerto con Teresa Marino(Sapab Basilicata) e Savino Gallo(polo museale Basilicata).
“L’archeologia trae particolari vantaggi dall’utilizzo della realtà virtuale e, in particolare dalla ricostruzione 3D, indispensabile per presentare al pubblico una visione complessiva e comprensibile dei siti adatta ai diversi livelli culturali- spiega Valentino Vitale- Essa, offre a tutti una chiave di lettura del passato, o addirittura un viaggio multi-sensoriale nel tempo, superando ogni barriera linguistica, grazie al linguaggio visivo. Riproposta in veste grafica tridimensionale, la tomba 227, scoperta ed esplorata nel 1989 dall’équipe tecnico-scientifica del museo archeologico nazionale della “Siritide”, è tra le più importanti sepolture di Chiaromonte. Appartenne, infatti, ad un guerriero di età compresa tra 25 e 32 anni, esponente dell’aristocrazia enotria della fine del V secolo a.C. Il ricco corredo funerario e dall’apparato vascolare di ceramica figurata e di bronzo- aggiunge- rinvia a modelli di vita che risentono dell’influenza magnogreca. Le caratteristiche del corredo invece- conclude Vitale- evidenziano un momento importante della storia antropologica delle comunità di Chiaromonte, poiché segnano il passaggio dal mondo culturale indigeno (enotrio-italico) a quello greco, evidenziando un processo già maturo di grecizzazione della comunità”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|