HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 18 agosto ''Archeologia e virtual reality. La tomba 227 di Chiaromonte''

16/08/2019

Quando laQuando Qrealtà virtuale simula la realtà effettiva. Sarà un viaggio multi-sensoriale nel tempo, quello che si potrà intraprendere domenica 18 agosto, alle ore 19, presso il museo archeoantroprologico “Lodovico Nicola di Giura” di Chiaromonte.
A curare il progetto, gli archeologi Ada Preite, Salvatore Bianco, Valentino Vitale e Simone Giosuè Madeo di concerto con Teresa Marino(Sapab Basilicata) e Savino Gallo(polo museale Basilicata).
“L’archeologia trae particolari vantaggi dall’utilizzo della realtà virtuale e, in particolare dalla ricostruzione 3D, indispensabile per presentare al pubblico una visione complessiva e comprensibile dei siti adatta ai diversi livelli culturali- spiega Valentino Vitale- Essa, offre a tutti una chiave di lettura del passato, o addirittura un viaggio multi-sensoriale nel tempo, superando ogni barriera linguistica, grazie al linguaggio visivo. Riproposta in veste grafica tridimensionale, la tomba 227, scoperta ed esplorata nel 1989 dall’équipe tecnico-scientifica del museo archeologico nazionale della “Siritide”, è tra le più importanti sepolture di Chiaromonte. Appartenne, infatti, ad un guerriero di età compresa tra 25 e 32 anni, esponente dell’aristocrazia enotria della fine del V secolo a.C. Il ricco corredo funerario e dall’apparato vascolare di ceramica figurata e di bronzo- aggiunge- rinvia a modelli di vita che risentono dell’influenza magnogreca. Le caratteristiche del corredo invece- conclude Vitale- evidenziano un momento importante della storia antropologica delle comunità di Chiaromonte, poiché segnano il passaggio dal mondo culturale indigeno (enotrio-italico) a quello greco, evidenziando un processo già maturo di grecizzazione della comunità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo