|
Il 18 agosto ''Archeologia e virtual reality. La tomba 227 di Chiaromonte'' |
---|
16/08/2019 | Quando laQuando Qrealtà virtuale simula la realtà effettiva. Sarà un viaggio multi-sensoriale nel tempo, quello che si potrà intraprendere domenica 18 agosto, alle ore 19, presso il museo archeoantroprologico “Lodovico Nicola di Giura” di Chiaromonte.
A curare il progetto, gli archeologi Ada Preite, Salvatore Bianco, Valentino Vitale e Simone Giosuè Madeo di concerto con Teresa Marino(Sapab Basilicata) e Savino Gallo(polo museale Basilicata).
“L’archeologia trae particolari vantaggi dall’utilizzo della realtà virtuale e, in particolare dalla ricostruzione 3D, indispensabile per presentare al pubblico una visione complessiva e comprensibile dei siti adatta ai diversi livelli culturali- spiega Valentino Vitale- Essa, offre a tutti una chiave di lettura del passato, o addirittura un viaggio multi-sensoriale nel tempo, superando ogni barriera linguistica, grazie al linguaggio visivo. Riproposta in veste grafica tridimensionale, la tomba 227, scoperta ed esplorata nel 1989 dall’équipe tecnico-scientifica del museo archeologico nazionale della “Siritide”, è tra le più importanti sepolture di Chiaromonte. Appartenne, infatti, ad un guerriero di età compresa tra 25 e 32 anni, esponente dell’aristocrazia enotria della fine del V secolo a.C. Il ricco corredo funerario e dall’apparato vascolare di ceramica figurata e di bronzo- aggiunge- rinvia a modelli di vita che risentono dell’influenza magnogreca. Le caratteristiche del corredo invece- conclude Vitale- evidenziano un momento importante della storia antropologica delle comunità di Chiaromonte, poiché segnano il passaggio dal mondo culturale indigeno (enotrio-italico) a quello greco, evidenziando un processo già maturo di grecizzazione della comunità”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|