HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo per U strittul ru zafaran 2019

13/08/2019

Si è conclusa con una serata finale che ha fatto registrare il pienone tra i vicoli del centro storico di Senise la diciottesima edizione de ‘U strittul ru zafaran’ (Il vicolo del peperone). L’evento è stato ideato e organizzato dall’associazione Assa con il supporto dell’amministrazione comunale, del Consorzio di Tutela del peperone Igp di Senise e la Regione Basilicata e numerosi partner pubblici e privati.
Nella serata finale, che ha visto l’apertura del percorso artistico ed enogastronomico da piazza Municipio e piazzetta Barletta, nel cuore dell’antico borgo senisese, sono state circa 4mila le presenze registrate e calcolate in base ai piatti venduti (erano due i punti di degustazione gestiti direttamente dall’Assa oltre a quelli gestiti dal Consorzio di Tutela).
Successo per l’iniziativa volta ad eliminare piatti, posate e bicchieri di plastica con l’introduzione, quest’anno, di materiale bio-compost.
“E’ stata un’edizione memorabile- ha detto la presidente Giulia Cirigliano- che ha superato, sinceramente, tutte le nostre aspettative. Ringrazio tutti coloro i quali hanno contribuito, supportato e organizzato l’evento. Ma stiamo già pensando al futuro. Questa manifestazione ormai è una consolidata realtà che aveva come obiettivo prioritario quello di riportare i grandi flussi turistici nel nostro centro storico. A tal proposito, nonostante i grandi numeri, non intendiamo barattare collocazioni più agevoli in termini di spazio con la scelta di altri luoghi e, anzi, stiamo già pensando alla possibilità di ampliare il percorso nei vicoli e nelle piazzette del borgo. Per questo, se sarà possibile e di concerto con l’amministrazione, chiederemo di rendere altri luoghi del centro storico privi di barriere architettoniche in un’ottica di fruizione agevole del borgo e, in riferimento al nostro evento, per garantire che i flussi possano muoversi più facilmente senza creare ingorghi”.

Foto di Gasparinetti Umberto




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo