HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Notti di luna piena: chiusa a Venosa una grande festa del cabaret

31/08/2012

È calato il sipario a Venosa sulla rassegna di cabaret “Notti di luna piena”, che ha animato le calde serate della città oraziana nella suggestiva cornice del cortile del Castello Ducale “Pirro del Balzo”. Ottima la riuscita della manifestazione organizzata dall'associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, sotto la direzione artistica di Pasquale Cappiello, che ha molto divertito il pubblico presente nelle due serate in programma il 12 e 19 agosto scorsi, con protagonisti artisti di punta del cabaret televisivo nazionale.
Pubblico numeroso domenica 12 agosto per lo show “Uno è di troppo” del gruppo comico dei Turbolenti, celebri per la partecipazione alla trasmissione televisiva “Colorado”. Con la loro comicità giovane e frizzante hanno trascinato il pubblico venosino nel corso delle quasi due ore di spettacolo, in cui hanno fatto incursione sul palco i numerosi bizzarri personaggi lanciati al successo negli ultimi anni: dal somelier Chicco D'Oliva con la sua rubrica “Gusto” al Mago Fiorenzo, dal flautista Studdarello a Mariello Prapapappo con i suoi misteri, da Giulio Cesare all’immancabile parodia dei Teletubbies, molto amata dal pubblico dei più piccoli. Impossibile per gli spettatori non farsi trasportare dalle risate e dal puro divertimento generato dai comici più acclamati del momento.
Il pubblico presente il 19 agosto per l’XI edizione del “Gran Galà della Comicità” ha potuto vedere sul palco altri comici di prestigio, più volte apparsi in programmi televisivi in onda sulle reti nazionali, che hanno offerto uno spettacolo di grande qualità. Nel cast della serata Teresa Lallo, che ha riscosso grandissimo successo con i suoi dissacranti monologhi tutti al femminile, il fantasista Tino Fimiani, che con grande eleganza ha fatto ridere tutti mescolando comicità, giocoleria, equilibrismo e magia, Antonio Covatta, intrattenitore di indiscussa bravura, e Vladimiro, attore dalle particolari doti mimiche che ha messo a nudo pregi e difetti del mondo che ci circonda. Ad aprire e chiudere la serata le percussioni africane della Mijikenda Cultural Troupe, proveniente direttamente dal Kenya.
Lusinghieri i consensi giunti alla manifestazione da parte della critica specializzata, soprattutto per l’alto livello qualitativo del cast artistico, che allo stesso tempo ha saputo regalare al pubblico semplice buonumore e allegria.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo