|
Grassano capitale per un giorno |
---|
9/08/2019 | Mancano pochi giorni e anche Grassano sarà Capitale per un giorno nell’ambito del progetto coprodotto dal Comune di Grassano e da Fondazione Matera Basilicata 2019. L’appuntamento è per il giorno 12 Agosto, come già segnalato nel nostro precedente comunicato stampa. “Come associazione culturale operiamo a Grassano da molti anni ed abbiamo accettato ben volentieri l’invito dell’Amministrazione Comunale a collaborare a questa bellissima iniziativa”. Queste le parole del Presidente Crassanum, Alberto Garambone. “L’invito rivolto dal Sindaco Filippo Luberto, la Giunta ed in particolare dalla consigliera Serena Grammarossa, che ha curato l'idea, la parte iniziale e l’iter progettuale, non poteva essere disatteso per le forti motivazioni culturali che mettono in gioco anche la nostra comunità. Ovviamente Crassanum è la sintesi di una sinergia d’intenti che passa dalla collaborazione dell’Auser, a quella di Vox Populi, alla Proloco, l’associazione Fratelli di Latte gli alunni dell'ITE Grassano e semplici ragazzi e ragazze che si sono voluti cimentare in questa esperienza”. ” L’Amministrazione Comunale di Grassano “, ha proseguito Alberto Garambone, “ ha voluto raddoppiare l’offerta culturale, estendendo anche al giorno 13 agosto un’intera giornata dedicata al tema dell’emigrazione con la Festa dell'Emigrato in Piazza Mazzini e l'inaugurazione della Via della Poesia in Via Marconi; inserendo anche i luoghi della civiltà contadina e non solo, quali visite alle casedd', ai lammioni, la vecchia chiazzodd', I Cinti e le grotte, la chiesa con riferimento alle origini, attraverso una mostra sulla presenza dei cavalieri di Malta nello “Scorpio”, sotto la Chiesa Madre; il frantoio oleario della famiglia Viscera, presentato dai ragazzi apprendisti stregoni del Gruppo FAI di Grassano, composto dai ragazzi dell'ITE-Grassano.
La serata e gli eventi di Capitale per un giorno, si concluderanno, in Piazza Purgatorio a partire dalle ore: 21,00, con la commedia in vernacolo, della Compagnia Teatrale “Fratelli di Latte” dal titolo: “La Valigia è sempre pronta”; ovvero il fenomeno dell’emigrazione nel tempo. Commedia scritta per l’occasione dall’associazione teatrale grassanese che nello specifico parla dell’emigrazione di “terza generazione” quella delle menti che purtroppo per questioni di lavoro sono costrette a lasciare la Basilicata. Soprattutto giovani che oggi, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, pur restando in continuo collegamento con i propri familiari , tengono aperta sempre nel proprio cuore la ferita del distacco dal luogo di nascita. Non si poteva scegliere momento migliore, il tema dell’emigrazione, quale l’offerta culturale messa in campo per il giorno 13 agosto e la commedia è un invito a riflettere su problemi sempre attuali e il titolo “la valigia è sempre pronta” vuole significare proprio questo
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|