HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa chiuso con successo il Festival Artistinstrada

31/08/2012

Si è conclusa lo scorso 17 agosto l’edizione 2012 del festival internazionale “Artistinstrada”, la rassegna itinerante di teatro di strada e circo contemporaneo ideata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa. Grande il successo di pubblico e ampi i consensi ricevuti da parte degli addetti ai lavori per questa ottava edizione della manifestazione.
“Artistinstrada”, conosciuto anche come “Festival Internazionale dei Cinque Continenti”, come da tradizione ha animato, con il suo carosello di musiche, luci, colori, alcuni tra i centri storici più suggestivi di Basilicata, Puglia e Calabria. 12 sono state le serate di intrattenimento di alta qualità messe in piedi dalla direzione artistica della “Artistica Management” di Pasquale Cappiello, manager dello spettacolo tra i più intraprendenti e innovativi, che nel tempo ha saputo dare alla manifestazione visibilità e prestigio sempre maggiori.
Dopo l’anteprima assoluta del 21 giugno a Cosenza, a partire da fine luglio il festival ha toccato nell’ordine i borghi di Castelgrande (Pz), Torre Santa Susanna (Br), Matera, Melfi (Pz), Acerenza (Pz), Salandra (Mt), Viggiano (Pz), Tolve (Pz), San Severino Lucano (Pz), per finire a Castelluccio Inferiore (Pz). Ovunque è stato ampio il riscontro di spettatori, che hanno potuto assistere gratuitamente agli spettacoli in cartellone, messi in scena da artisti e compagnie del panorama nazionale e internazionale.
Ogni tappa del festival ha affascinato e divertito al tempo stesso un pubblico fatto di famiglie e di turisti, trasformando i centri storici in un vero e proprio palcoscenico, che ha ospitato straordinarie performance artistiche e che ha fatto conoscere tradizioni e costumi dei popoli più diversi. Il risultato è stato un successo costante in tutti i comuni del circuito della manifestazione, che ha permesso ad “Artistinstrada” di confermarsi come uno dei grandi eventi dell’estate culturale del Sud Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo