HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

l'11 e 12 Agosto a Montalbano Jonico ''Luci e suoni dei calanchi''

9/08/2019

Si terrà domenica 11 e lunedì 12 agosto a Montalbano Jonico la quinta edizione dell’evento “Luci e suoni dei calanchi”, che esalterà le bellezze naturali e il centro storico del territorio montalbanese. La manifestazione, promossa dalla Provincia di Matera, con la collaborazione del Comune di Montalbano, prevede un nutrito programma di iniziative, che partiranno dalle 17.30 di domenica 11 agosto con visite guidate dal Belvedere dei Calanchi al centro storico ed escursione nella suggestiva Riserva Regionale dei Calanchi, dove sarà installata una mega Luna Nuova. Nella serata, che sarà moderata dal giornalista Antonello Lombardi, sempre nella Riserva dei Calanchi verrà sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comune di Montalbano, la Provincia di Matera e il Consiglio del Paleo-Kanto Great Septh Submarine Basin Geopark di Tabuki (Giappone). Previsti anche spettacoli, proiezioni, videomapping, illuminazioni, performances e il concerto del maestro Ambrogio Sparagna e dell'Orchestra Popolare Italiana, direttamente da La notte della Taranta.
Nella giornata di lunedì 12 agosto, in programma alle 17.30 a Palazzo Rondinelli il laboratorio di Micropaleontologia “Alla scoperta dei Microfossili”, e dalle 20, nella Terravecchia, un percorso itinerante con la Street Band, cui farà seguito la rappresentazione dei Teatri di Terravecchia in piazza Cirillo. Ed in chiusura, dalle 22, nelle piazze Savonarola e Vitacca, spettacoli di Fuoco, Bolle, Giocoleria, Trampoli e Danza Aerea, a completare un programma di eventi articolato e adatto a tutti. “Si tratta di una manifestazione che intende valorizzare le nostre bellezze, nonché quel forte legame esistente tra territorio e civiltà contadina, tra le comunità e l’ambiente – sottolinea il presidente della Provincia Piero Marrese, che ha promosso l’evento con la collaborazione della consigliera provinciale Ines Nesi, assessore alla cultura al Comune di Montalbano -. Stiamo ponendo le basi per la creazione di un progetto turistico mirato proprio al raggiungimento di questi obiettivi”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo