|
l'11 e 12 Agosto a Montalbano Jonico ''Luci e suoni dei calanchi'' |
---|
9/08/2019 | Si terrà domenica 11 e lunedì 12 agosto a Montalbano Jonico la quinta edizione dell’evento “Luci e suoni dei calanchi”, che esalterà le bellezze naturali e il centro storico del territorio montalbanese. La manifestazione, promossa dalla Provincia di Matera, con la collaborazione del Comune di Montalbano, prevede un nutrito programma di iniziative, che partiranno dalle 17.30 di domenica 11 agosto con visite guidate dal Belvedere dei Calanchi al centro storico ed escursione nella suggestiva Riserva Regionale dei Calanchi, dove sarà installata una mega Luna Nuova. Nella serata, che sarà moderata dal giornalista Antonello Lombardi, sempre nella Riserva dei Calanchi verrà sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comune di Montalbano, la Provincia di Matera e il Consiglio del Paleo-Kanto Great Septh Submarine Basin Geopark di Tabuki (Giappone). Previsti anche spettacoli, proiezioni, videomapping, illuminazioni, performances e il concerto del maestro Ambrogio Sparagna e dell'Orchestra Popolare Italiana, direttamente da La notte della Taranta.
Nella giornata di lunedì 12 agosto, in programma alle 17.30 a Palazzo Rondinelli il laboratorio di Micropaleontologia “Alla scoperta dei Microfossili”, e dalle 20, nella Terravecchia, un percorso itinerante con la Street Band, cui farà seguito la rappresentazione dei Teatri di Terravecchia in piazza Cirillo. Ed in chiusura, dalle 22, nelle piazze Savonarola e Vitacca, spettacoli di Fuoco, Bolle, Giocoleria, Trampoli e Danza Aerea, a completare un programma di eventi articolato e adatto a tutti. “Si tratta di una manifestazione che intende valorizzare le nostre bellezze, nonché quel forte legame esistente tra territorio e civiltà contadina, tra le comunità e l’ambiente – sottolinea il presidente della Provincia Piero Marrese, che ha promosso l’evento con la collaborazione della consigliera provinciale Ines Nesi, assessore alla cultura al Comune di Montalbano -. Stiamo ponendo le basi per la creazione di un progetto turistico mirato proprio al raggiungimento di questi obiettivi”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|