|
l'11 e 12 Agosto a Montalbano Jonico ''Luci e suoni dei calanchi'' |
---|
9/08/2019 | Si terrà domenica 11 e lunedì 12 agosto a Montalbano Jonico la quinta edizione dell’evento “Luci e suoni dei calanchi”, che esalterà le bellezze naturali e il centro storico del territorio montalbanese. La manifestazione, promossa dalla Provincia di Matera, con la collaborazione del Comune di Montalbano, prevede un nutrito programma di iniziative, che partiranno dalle 17.30 di domenica 11 agosto con visite guidate dal Belvedere dei Calanchi al centro storico ed escursione nella suggestiva Riserva Regionale dei Calanchi, dove sarà installata una mega Luna Nuova. Nella serata, che sarà moderata dal giornalista Antonello Lombardi, sempre nella Riserva dei Calanchi verrà sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comune di Montalbano, la Provincia di Matera e il Consiglio del Paleo-Kanto Great Septh Submarine Basin Geopark di Tabuki (Giappone). Previsti anche spettacoli, proiezioni, videomapping, illuminazioni, performances e il concerto del maestro Ambrogio Sparagna e dell'Orchestra Popolare Italiana, direttamente da La notte della Taranta.
Nella giornata di lunedì 12 agosto, in programma alle 17.30 a Palazzo Rondinelli il laboratorio di Micropaleontologia “Alla scoperta dei Microfossili”, e dalle 20, nella Terravecchia, un percorso itinerante con la Street Band, cui farà seguito la rappresentazione dei Teatri di Terravecchia in piazza Cirillo. Ed in chiusura, dalle 22, nelle piazze Savonarola e Vitacca, spettacoli di Fuoco, Bolle, Giocoleria, Trampoli e Danza Aerea, a completare un programma di eventi articolato e adatto a tutti. “Si tratta di una manifestazione che intende valorizzare le nostre bellezze, nonché quel forte legame esistente tra territorio e civiltà contadina, tra le comunità e l’ambiente – sottolinea il presidente della Provincia Piero Marrese, che ha promosso l’evento con la collaborazione della consigliera provinciale Ines Nesi, assessore alla cultura al Comune di Montalbano -. Stiamo ponendo le basi per la creazione di un progetto turistico mirato proprio al raggiungimento di questi obiettivi”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|