HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Costantino Albanese capitale europea per un giorno

9/08/2019

Pittura, luogo e identità, questo il probabile titolo dell’importante giornata che ha portato San Costantino Albanese a diventare per un giorno Capitale Europea della Cultura, all’interno di Matera 2019. Giornata ricca di eventi, aperta dal sindaco Renato Iannibelli, che ha visto la partecipazione di intellettuali, critici d’arte, cittadini, turisti. Tanta la partecipazione attorno alla figura di un artista nato proprio qui, nel paese delle aquile, dalle radici profonde, dove la cultura respira ancora l’aria dell’antica Albania, incorniciato da meravigliosi boschi, acqua limpida e fresca e monti incantevoli. Apre gli occhi in questo posto magico, dove le culture si mescolano, Enzo Schillizzi, qui, in questo piccolo villaggio arbëresh, trascorre quasi tutta la sua vita. Nella sua ricerca espressiva è stato in grado di rappresentare e interpretare il luogo in tutte le sue facce. Gran parte del suo lavoro è ispirato alla cultura e alla storia locale, in particolare da elementi e simboli della tradizione arbëresh e del folklore. Infatti, nelle sue opere artistiche ci sono diversi riferimenti al mondo arbëresh , a San Costantino, ai suoi riti arborei, ancestrali, legati a filo doppio alla terra, e poi il lavoro, il raccolto, con una particolare predilezione per Nusazit , i burattini pirotecnici che prendono vita il giorno della festa del Santo Patrono. Dipinti murali per le strade del pese e tante opere nei musei, come la Casa del Parco, riescono a prendere per mano chiunque, accompagnandolo in una passeggiata onirica. Va anche menzionata la presenza di situazioni e figure storiche della storia della Basilicata, come i briganti , ladri del periodo postunitario, fortemente legati all'immaginario locale, o alle scene della vita rurale di tutti i giorni. Tra l'argomento che l'artista amava dipingere vanno citate anche le interpretazioni di importanti opere di pittori del passato, da Velasquez a Picasso. Dopo la sua prematura scomparsa, nel luglio 2009, una ricerca è stata promossa dal comune di San Costantino Albanese, finalizzata alla documentazione di tutta la sua attività creativa. Questa ricerca ha anche portato alla creazione del primo catalogo della sua produzione, pubblicato da Squilibri.

Vincenzo diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo