HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Costantino Albanese capitale europea per un giorno

9/08/2019

Pittura, luogo e identità, questo il probabile titolo dell’importante giornata che ha portato San Costantino Albanese a diventare per un giorno Capitale Europea della Cultura, all’interno di Matera 2019. Giornata ricca di eventi, aperta dal sindaco Renato Iannibelli, che ha visto la partecipazione di intellettuali, critici d’arte, cittadini, turisti. Tanta la partecipazione attorno alla figura di un artista nato proprio qui, nel paese delle aquile, dalle radici profonde, dove la cultura respira ancora l’aria dell’antica Albania, incorniciato da meravigliosi boschi, acqua limpida e fresca e monti incantevoli. Apre gli occhi in questo posto magico, dove le culture si mescolano, Enzo Schillizzi, qui, in questo piccolo villaggio arbëresh, trascorre quasi tutta la sua vita. Nella sua ricerca espressiva è stato in grado di rappresentare e interpretare il luogo in tutte le sue facce. Gran parte del suo lavoro è ispirato alla cultura e alla storia locale, in particolare da elementi e simboli della tradizione arbëresh e del folklore. Infatti, nelle sue opere artistiche ci sono diversi riferimenti al mondo arbëresh , a San Costantino, ai suoi riti arborei, ancestrali, legati a filo doppio alla terra, e poi il lavoro, il raccolto, con una particolare predilezione per Nusazit , i burattini pirotecnici che prendono vita il giorno della festa del Santo Patrono. Dipinti murali per le strade del pese e tante opere nei musei, come la Casa del Parco, riescono a prendere per mano chiunque, accompagnandolo in una passeggiata onirica. Va anche menzionata la presenza di situazioni e figure storiche della storia della Basilicata, come i briganti , ladri del periodo postunitario, fortemente legati all'immaginario locale, o alle scene della vita rurale di tutti i giorni. Tra l'argomento che l'artista amava dipingere vanno citate anche le interpretazioni di importanti opere di pittori del passato, da Velasquez a Picasso. Dopo la sua prematura scomparsa, nel luglio 2009, una ricerca è stata promossa dal comune di San Costantino Albanese, finalizzata alla documentazione di tutta la sua attività creativa. Questa ricerca ha anche portato alla creazione del primo catalogo della sua produzione, pubblicato da Squilibri.

Vincenzo diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo