HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sergio Laterza nobilita i "pappagalli"

30/08/2012

I "pappagalli", quei memorabili raccoglitori d'urina un tempo in uso nei presidi sanitari, sono nobilitati dal genio artistico di Sergio Laterza e "volano" in una cantina storica dei Sassi. L'allestimento sarà inaugurato il 1° settembre alle ore 19 e resterà aperto alla visita per tutto il mese di settembre, presso la cantina storica del "Cavea" - nel Sasso Caveoso (a cinquanta metri dal Convicinio di Sant'Antonio, dove attualmente si tiene l'esposizione della Fondazione Sgarbi, intitolata Museo della Follia). Nell'intento dell'autore Sergio Laterza e del curatore Fabrizio Zampagni, la mostra vuol rilanciare una sfida che - come dichiara Vittorio Sgarbi nella presentazione del Museo della Follia - è "la rivincita dei giovani contro i vecchi, del bene contro il male". Nei Sassi, patrimonio mondiale dell'umanità e città candidata a capitale della cultura europea, questa sfida della follia assume significato simbolico: il sito Unesco è paragonabile, infatti, ad un grandioso stabilimento storico ove fu segregata un'umanità sottoposta a pene millenarie e ad uno stato di abbrutimento e de-privazione non dissimile dai manicomi. Ma nei Sassi, c'è che "la follia vola" ... Qui gli uomini seppero scolpire mirabili "parole di pietre" riconosciute oggi come un monumento della capacità con cui l'uomo, umile e saggio, seppe adattarsi all'ambiente, nell'anelito insopprimibile di spezzare le catene delle costrizioni e delle miserie. ... Ci riuscì ?! ... La sfida è tuttora aperta ... la rivincita tuttora incerta . Ed è questa la questione posta dalla mostra che si apre al Cavea . L'evento è esente da malleverie e patrocini istituzionali ed è sostenuto da aziende private, chiamate dall'artista e dal curatore a rendersi "complici", rappresentando rinomate "sostanze eccitanti", come il Caffè Battista e le produzioni di buon vino delle rinomate CANTINE DEL NOTAIO - sostanze che saranno offerte agli ospiti per elevare la percezione e l'emozione della visita con un po' di caffeina e di buon vino ... qualche grado etilico in più per stimolare l'indole cauta, certamente più savia che folle, che particolarmente distingue i tratti identitari della lucana specie. In conferenza-stampa è atteso un 'passaggio fuori programma' di Matteo Renzi -. il Sindaco di Firenze, passato alla ribalta della cronaca come il "rottamatore" -, in transito tra la Basilicata e la Puglia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo