HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montemilone (Pz). Idee dal Mondo

7/08/2019

Montemilone (Pz). Idee dal Mondo è una rassegna cinematografica di cortometraggi rurali che si tiene nella sua prima edizione l’8 e il 9 Agosto 2019 con inizio alle ore 21.00 in Piazza Municipio a Montemilone (Potenza). Questa prima rassegna ricade all’interno dello Ndruzz Festival.
Sono nove i cortometraggi selezionati tra i 1028 pervenuti da diverse parti del mondo, Turchia, India, Irlanda, Italia. I film raccontano dei borghi e delle loro comunità che si sono prodigate per reiventare e sviluppare il loro territorio. La Giuria è composta da: Chiara Lostaglio (attrice e attivista del Cineclub De Sica - Cinit), Chiara Toffolo (produttrice), da Donato Rotunno (produttore e regista) e dai registi Giuseppe Valentino e Giuseppe Bellasalma.
L’obiettivo di Idee dal Mondo è portare l’esperienza di altri paesi e di altre comunità in un borgo di origini agrarie come Montemilone al fine di consentire che il pubblico rifletta sul ruolo essenziale che ciascun abitante può avere in un microcosmo. Inoltre, la rassegna intende stimolare la comunità a sviluppare nuove progettualità contro lo spopolamento dei piccoli centri.
Idee dal mondo è organizzata da una giovane di Montemilone, Marysaba Mennuti, produttrice di film a Lisbona, promotrice della rassegna di Idee dal Mondo inserita all’interno dello Ndruzz Festival che ha luogo da 6 anni nel centro dell’Alto Bradano. La sera dell’8 agosto alle ore 21:00 in Piazza Municipio verrà premiato il Miglior Progetto da parte della Giuria Giovani composta da studenti universitari del paese. Mentre nella serata finale del 9 alle ore 21:30 verrà premiato il Miglior Cortometraggio Rurale il cui premio verrà consegnato dalla Giuria ufficiale.
La serata dell’8 Agosto si aprirà con la mostra fotografica Së n'amma scī, sciammanīnnë. Partire e rimanere in Basilicata con le fotografie dell’artista veneziana Aurora Sommavilla. La mostra è il risultato di una residenza artistica di 10 giorni in cui sono stati fotografati e intervistati giovani fra i 19 e i 30 anni che hanno scelto di rimanere a vivere nel loro paese lucano e quelli che hanno deciso di partire questo anno. Le cittadine coinvolte sono: Montemilone, Lavello, Venosa, Palazzo, Melfi e Genzano.
La mostra è, dunque, un contenitore di testimonianze che ci riportano ad uno spezzato della vita lucana, che ci riportano il punto di vista dei giovani.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo