HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rapporto tra Cinemadamare e tutti gli Istituti Scolastici

6/08/2019

Diventa sempre più intenso e proficuo il rapporto tra Cinemadamare(giunto alla 17esima edizione) e tutti gli Istituti Scolastici, di ogni ordine e grado della Basilicata. Da martedi 6 agosto, infatti, prende il via la terza edizione di “Cinemadamare Scuole”: un concorso nel concorso, che Cinemadamare organizza dal 2017, con il “placet” dell’ Ufficio Regionale Scolastico. Si tratta di una grande opportunità che il Campus Itinerante, nato a Nova Siri nel 2003 e espanso in altre 15 regioni italiane, offre ai lavori che gli studenti lucani svolgono durante l’anno scolastico, al fine di appropriarsi di principi e tecniche del cinema e dell’audiovisivo. In questo modo, i migliori lavori scolastici lucani dell’anno 2018- 2019 hanno a disposizione il grande schermo di Cdm, ed una grande platea per valutare il livello di apprendimento raggiunto dagli allievi, con i lavori coordinati dai loro docenti. Ecco tutte le scuole che hanno superato le selezioni preliminari, e che propongono i loro film durante la settimana di “Cinemadamare Nova Siri”: l’Istituto Comprensivo “Torraca Bonaventura” di Potenza, con l’opera “Tg Ragazzi Anticaporalato”; il Liceo “G. Peano” di Marsiconovo, con il film “The Secret Garden”, il Liceo Artistico “Federico II di Svevia” di Melfi, con il corto “Tutti giù per terra”; la Scuola Primaria I. C. “Irsina”di Irsina, con il lavoro “il Genio della Pietra”. Per la sera dell’11 agosto, in occasione dell’ultima proiezione di Cinemadamare a Nova Siri, sarà reso noto il vincitore, tra i film appena elencati. “L’apprezzamento dell’Ufficio Regionale Scolastico, che ha fatto propria l’iniziativa di Cinemadamare, conferma il nostro impegno prioritario per la formazione”, spiega il direttore di Cdm, Franco Rina, che aggiunge: “aprire la nostra platea ai lavori delle scuole lucane è assolutamente in linea con il format della nostra kermesse: individuare e allevare giovani talenti per il cinema e per la televisione, ma iniziando proprio dai banchi di scuola”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo