|
Rapporto tra Cinemadamare e tutti gli Istituti Scolastici |
---|
6/08/2019 | Diventa sempre più intenso e proficuo il rapporto tra Cinemadamare(giunto alla 17esima edizione) e tutti gli Istituti Scolastici, di ogni ordine e grado della Basilicata. Da martedi 6 agosto, infatti, prende il via la terza edizione di “Cinemadamare Scuole”: un concorso nel concorso, che Cinemadamare organizza dal 2017, con il “placet” dell’ Ufficio Regionale Scolastico. Si tratta di una grande opportunità che il Campus Itinerante, nato a Nova Siri nel 2003 e espanso in altre 15 regioni italiane, offre ai lavori che gli studenti lucani svolgono durante l’anno scolastico, al fine di appropriarsi di principi e tecniche del cinema e dell’audiovisivo. In questo modo, i migliori lavori scolastici lucani dell’anno 2018- 2019 hanno a disposizione il grande schermo di Cdm, ed una grande platea per valutare il livello di apprendimento raggiunto dagli allievi, con i lavori coordinati dai loro docenti. Ecco tutte le scuole che hanno superato le selezioni preliminari, e che propongono i loro film durante la settimana di “Cinemadamare Nova Siri”: l’Istituto Comprensivo “Torraca Bonaventura” di Potenza, con l’opera “Tg Ragazzi Anticaporalato”; il Liceo “G. Peano” di Marsiconovo, con il film “The Secret Garden”, il Liceo Artistico “Federico II di Svevia” di Melfi, con il corto “Tutti giù per terra”; la Scuola Primaria I. C. “Irsina”di Irsina, con il lavoro “il Genio della Pietra”. Per la sera dell’11 agosto, in occasione dell’ultima proiezione di Cinemadamare a Nova Siri, sarà reso noto il vincitore, tra i film appena elencati. “L’apprezzamento dell’Ufficio Regionale Scolastico, che ha fatto propria l’iniziativa di Cinemadamare, conferma il nostro impegno prioritario per la formazione”, spiega il direttore di Cdm, Franco Rina, che aggiunge: “aprire la nostra platea ai lavori delle scuole lucane è assolutamente in linea con il format della nostra kermesse: individuare e allevare giovani talenti per il cinema e per la televisione, ma iniziando proprio dai banchi di scuola”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|