HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rapporto tra Cinemadamare e tutti gli Istituti Scolastici

6/08/2019

Diventa sempre più intenso e proficuo il rapporto tra Cinemadamare(giunto alla 17esima edizione) e tutti gli Istituti Scolastici, di ogni ordine e grado della Basilicata. Da martedi 6 agosto, infatti, prende il via la terza edizione di “Cinemadamare Scuole”: un concorso nel concorso, che Cinemadamare organizza dal 2017, con il “placet” dell’ Ufficio Regionale Scolastico. Si tratta di una grande opportunità che il Campus Itinerante, nato a Nova Siri nel 2003 e espanso in altre 15 regioni italiane, offre ai lavori che gli studenti lucani svolgono durante l’anno scolastico, al fine di appropriarsi di principi e tecniche del cinema e dell’audiovisivo. In questo modo, i migliori lavori scolastici lucani dell’anno 2018- 2019 hanno a disposizione il grande schermo di Cdm, ed una grande platea per valutare il livello di apprendimento raggiunto dagli allievi, con i lavori coordinati dai loro docenti. Ecco tutte le scuole che hanno superato le selezioni preliminari, e che propongono i loro film durante la settimana di “Cinemadamare Nova Siri”: l’Istituto Comprensivo “Torraca Bonaventura” di Potenza, con l’opera “Tg Ragazzi Anticaporalato”; il Liceo “G. Peano” di Marsiconovo, con il film “The Secret Garden”, il Liceo Artistico “Federico II di Svevia” di Melfi, con il corto “Tutti giù per terra”; la Scuola Primaria I. C. “Irsina”di Irsina, con il lavoro “il Genio della Pietra”. Per la sera dell’11 agosto, in occasione dell’ultima proiezione di Cinemadamare a Nova Siri, sarà reso noto il vincitore, tra i film appena elencati. “L’apprezzamento dell’Ufficio Regionale Scolastico, che ha fatto propria l’iniziativa di Cinemadamare, conferma il nostro impegno prioritario per la formazione”, spiega il direttore di Cdm, Franco Rina, che aggiunge: “aprire la nostra platea ai lavori delle scuole lucane è assolutamente in linea con il format della nostra kermesse: individuare e allevare giovani talenti per il cinema e per la televisione, ma iniziando proprio dai banchi di scuola”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo