HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano Festival Nature: un sogno lungo tre giorni

4/08/2019

L’incanto negli occhi, la meraviglia nel cuore. Ha lasciato tutti senza fiato la prima edizione di Montalbano Festival Nature, il progetto di teatro ragazzi ideato da Opera in collaborazione con Ensemble teatro instabile e la direzione artistica di Giuseppe Ranoia. Per tre giorni il centro storico si è trasformato in un mondo incantato, popolato di marionette, clown, giocolieri, micromagia, bolle di sapone, sand art, ombre cinesi. Con lo struggente scenario naturale dei Calanchi sullo sfondo, il borgo è diventato un luogo da sogno dove immergersi nella magia dell’arte e del teatro.
Spettacoli per bambini di tutte le età hanno invaso piazzette e strade. Come in un luna park, momenti di animazione, varietà di strada e giocoleria hanno accompagnato gli spettatori fino al palco.
A riempire, ogni sera, di nuove storie e nuovi sogni le vie della Terra Vecchia: il maestro d’improvvisazione Gianluca Foresi, Laura Kibbel e i suoi burattini con i piedi, il mago e ventriloquo Tino, Claudio Cinelli con una serie di irriverenti muppets, e ancora la sand art e le ombre cinesi di Oscar Strizzi, il circo e le acrobazie di Terzo studio. Pronti a dispensare sorrisi, divertimento e versi : Caccaback, one man band, i Giullari del diavolo, Gionni il clown, Urana e le sue acrobazie, Silvia Diomelli e le inseparabili marionette , Guido Burzio, Raffa Messina con mille bolle di sapone, e il poeta di strada Silvestro, pronto a regalare un verso a ogni bimbo che incrociasse il suo sguardo.
Un festival unico nella sua bellezza, che, portando sulla scena le migliori compagnie del panorama nazionale, è riuscito a coinvolgere e stupire i bambini di ogni età, in un felice connubio tra spettacolo teatrale e spettacolo della natura.

“Abbiamo acceso i riflettori sul nostro stupendo centro storico – ha commentato, Piero Marrese, sindaco di Montalbano jonico e presidente della Provincia di Matera, che ha sposato e sostenuto con entusiasmo il progetto- valorizzando i vicoli, animando le piazze, vivendo così l'immenso patrimonio ambientale, artistico e culturale del nostro paese. Tre giorni di partecipazione da parte dei bambini e delle loro famiglie con la presenza di innumerevoli turisti che hanno, letteralmente, invaso il "cuore" di Montalbano, la Terra vecchia. La cosa più bella- ha concluso Marrese- è stato vedere gli occhi dei bambini brillare di felicità durante i laboratori pomeridiani e di meraviglia durante gli spettacoli serali”.

Attraverso i nuovi linguaggi del teatro, momenti di rappresentazione, interazione, formazione e stimolo alla creatività, dedicati ai più piccoli, il progetto Montalbano festival Nature vuole essere un punto di partenza per sensibilizzare i ragazzi ad un maggiore rispetto di natura e ambiente. Per questa ragione il festival non è stato solo spettacoli, ma anche incontri e laboratori durante il quale apprendere l’arte delle bolle di sapone, piuttosto che delle ombre cinesi o delle marionette. Nel massimo rispetto degli equilibri naturali dell’area dei Calanchi, il Montalbano Festival nature ha saputo integrarsi con raffinatezza e poesia senza mai essere invasivo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo