HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Difesca: Estate Pomaricana 2019, cultura e musica per unire i popoli

1/08/2019

"Anche Pomarico, orgogliosamente Capitale europea della cultura per un giorno nel 2019, nelle due giornate del 17 e 18 agosto, all’insegna della musica che unisce i popoli. Un progetto che si inserisce quest’anno nella trentanovesima edizione dell’Agosto pomaricano che è, tradizionalmente, un mese da vivere, con una agenda di appuntamenti e iniziative importanti e imperdibili. Una comunità, la nostra, sempre più capace di collaborare con l’Amministrazione Comunale Mancini e le varie associazioni e attività commerciali per accogliere in un clima festoso sia i turisti che i cittadini e le cittadine di rientro in paese.”

Lo rende noto Beatrice Difesca, Assessore alla Cultura e pubblica istruzione del Comune di Pomarico.

“30 Luglio - prosegue l’Assessore Di Fesca - la serata inaugurale della 39° edizione dell’Agosto Pomaricano che si protrarrà fino al 25 agosto con eventi e manifestazioni che coinvolgeranno la comunità cittadina in tutti i quartieri del paese.

Le diverse culture musicali saranno in scena, tra cui quella che appassiona le giovani generazioni quale quella della musica trapper e degli Youtuber si aggiungono alle serate con comici di livello nazionale (Peppe Campagna, Dado, Dino Paradiso). Concerti importanti, da James Senese e Napoli Centrale (gruppo storico del grande PINO DANIELE) alle due serate del Pomarico Jazz Festival previste il 12 e 13 agosto. Enogastronomia e promozione e valorizzazione della nostra carne locale, sport e spettacolo. E’ questo il cuore pulsante dell’intenso programma che sarà adatto a tutte le età e passioni.

Inoltre, l’annuale premio LUCANIAORO andrà a nomi illustri di lucani e lucane che si distinguono in Italia e nel mondo: saranno premiati nella edizione 2019 Gigi De Canio (allenatore di calcio), la giornalista Carmen LaSorella e il produttore e attore Joe Capalbo.

Ancora, arte, cultura, cortei di rievocazione storica, presentazioni di libri, mostre pittoriche e fotografiche, la celebrazione in onore al nostro conterraneo musicista e compositore Antonio Vivaldi, il gruppo folk locale “I Tuppettup” con la partecipazione di Pietro Cirillo ed Officine Popolari Lucane, la Festa della birra, band locali e animazione per i bambini, insieme ai saggi di fine anno di danza e tornei sportivi.

Consiglio a tutti i cittadini e cittadine - conclude Beatrice Difesa - di consultare ogni giorno il cartellone completo delle iniziative previste e di diffondere, anche attraverso i canali social, e invitare a visitare Pomarico nel mese di agosto per godere insieme di questa straordinaria comunità viva e desiderosa di farsi conoscere diffondendo cultura in tutte le sue forme.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo