HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Musica, domani a Matera prende il via il festival "Gezziamoci"

29/08/2012

Al via a Matera, domani giovedì 30 agosto 2012, la 25esima edizione del festival Gezziamoci. Lo fa sapere l’Onux jazz club, che organizza l’evento. Il programma si apre alle ore 21 nell’Enoteca provinciale “Mata d’Uva”, presso Palazzo Acito in Recinto I Fiorentini, nel cuore dei Sassi dove l’associazione “Biagio Mattatelli per lo sviluppo della Frutticoltura” propone le degustazioni della Percoca di Tursi. Nel corso della serata si potranno assaggiare anche selezioni di olio d’oliva a cura del Panel di assaggio della Metapontum Agrobios.
A seguire si esibirà il trio Pafundi, Silvestrelli e Sabato nel live “Jazz blues”.
Il trio nasce dall’iniziale collaborazione, quasi decennale, tra il bassista Walter Silvestrelli e il sassofonista Francesco Pafundi. I due hanno iniziato a suonare insieme nel gruppo “Dieci9”, formazione sperimentale grazie alla quale si sono affacciati al mondo del jazz, proponendo un’originale composizione musicale. Da allora si sono confrontati con esperienze molto diverse: dal cantautorato al folk, fino all’elettronica; la loro musica annulla qualsiasi confine di genere e spazia tra diversi mondi musicali, usando la contaminazione come principale spinta creativa.
Da queste stesse premesse successivamente si costituisce il trio, con l’affiancamento del batterista Fabio Sabato che ha sposato in pieno la mentalità del duo. La musica che propongono prende spunto dalle composizioni di Francesco Pafundi, ma sono rimodellate e reinventate dal lavoro collettivo dei tre componenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo