HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano capitale per un giorno

30/07/2019

E’ previsto per il 12 agosto “Grassano Capitale per un Giorno” coprodotto dal Comune di Grassano con Fondazione Matera Basilicata 2019 per Capitale per un Giorno. Anche se l’Amministrazione Comunale ha voluto raddoppiare l’offerta culturale il giorno ufficiale dell’evento stabilito è il dodici agosto dove l’Associazione Crassanum, in collaborazione con Vox Populi, Auser, alunni dell’I.T.E. Grassano e Proloco , ha programmato la giornata dedicata alla figura di Carlo Levi. “ A partire dalle ore 9.00” ha spiegato il presidente della Crassanum Alberto Garambone “ ci saranno visite guidate nelle tre Parrocchie, mostre fotografiche, visita al Palazzo Materi (animato da recitanti e comparse tutto in rigoroso periodo anni '30 del novecento), proiezioni di filmati in sequenza in due sale diverse del paese, visita al centro storico con lo svolgimento di un viaggio sulla scia dei ricordi: “Sulle Orme di Levi”, e vedrà impegnati, anche, come comparse i soci dell’Auser Grassano, per poi concludere la serata in piazza purgatorio con l’esibizione della Banda di Grassano. Serata dedicata alla memoria della Storica Banda di Grassano tragicamente scomparsa nell’incidente del 1926 nei tornanti di Garaguso al rientro da un concerto ad Oliveto, incidente citato nel Cristo si è Fermato ad Eboli” . Intanto i ragazzi di Vox Populi hanno prodotto uno video spot che invita i turisti a venire a Grassano. In un minuto si racchiude il messaggio di ospitalità della popolazione grassanese ma anche le bellezze paesaggistiche del paese. Simbolicamente i Materi aprono le porte del Palazzo e una “pacchiana” , vestito tipico delle contadine grassanesi, accompagna nelle piazze e nei vicoli caratteristici ad entrare in quella che una volta era la vita del paese, la civiltà contadina con le sue tradizioni culturali ed enogastronomiche.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Tito. Musica. Al via Suoni e Segni 2025 con i Neri per Caso

Cinque serate, cinque visioni sonore, un’unica grande celebrazione: l’Accademia Musicale Lucana compie 25 anni e celebra lo straordinario traguardo con “Suoni e Segni 2025”, rassegna che attraversa generi, epoche e sensibilità.
Dal 5 gennaio al 12 aprile 2026, il Centro ...-->continua

21/11/2025 - A Grumento Nova (PZ), la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata

Domenica prossima, 23 novembre 2025, a partire dalle ore 10.00, nel Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), sarà celebrata la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Dopo l’apertura di un’area espositiva delle Pro Lo...-->continua

21/11/2025 - Fantastico Medioevo, Lezioni di storia a Melfi sulle ''Forme e culture della regalità''

Dal 25 al 28 novembre, Melfi ospita il grande convegno internazionale di studi “Forme e culture della regalità. Il regno dell’Italia meridionale in prospettiva Mediterranea (XII – XVI sec.)” con la direzione scientifica del prof. Fulvio Delle Donne. L’iniziati...-->continua

21/11/2025 - Lavello si unisce per il Banco Alimentare: oltre 400 pacchi raccolti in una straordinaria giornata di solidarietà

La Giornata del Banco Alimentare a Lavello ha mostrato straordinaria solidarietà e partecipazione civica. Coordinata dall’Asilo Farina, con il coinvolgimento di parrocchie, associazioni e Protezione Civile, ha raccolto oltre 400 pacchi per chi vive difficoltà ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo