HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La poesia di Grasso a casa Pierro

29/07/2019

La poesia di Antonio Grasso nel “paese di Albino Pierro”. Di più, sulla terrazza della sua casa-museo nel centro storico di Tursi. In questa suggestiva cornice sarà presentata la plaquette di versi (pagg. 50) del giornalista e scrittore lucano. Il libro, pubblicato da “Zaccara Editore”, è intitolato “EQUILIBRI PRECARI”. I suoi, i nostri e della condizione umana, in generale. Non a caso il sottotitolo è “Poesie dall’esilio”. Una dimensione spazio-temporale double-face. Fonte, cioè, d’ispirazione ma anche di prigionia dell’autore. Luci e linee d’ombra. A Mezzogiorno. In un Sud sempre più a sud. Che sogna, perennemente, di trasformarsi ma che, in realtà, rimane immobile e cristallizzato. E la raccolta non è che una sorta di viaggio – in punta di penna – attraverso i giorni, i mesi, gli anni e le stagioni della vita. E così l’autore, da attento “testimone del suo tempo”, attinge da tutto quello che lo circonda. Osserva, raccoglie e descrive in modo certosino. Nero su bianco. In versi brevi ma animati da una profonda tensione emotiva e intellettuale. Versi che si “consumano” in un caleidoscopico vortice di ragione e sentimento, da lasciare il lettore senza fiato. Per Salvatore Verde, membro del Cda della Lucana Film Commission e relatore della presentazione: “La poesia di Antonio Grasso è destinata a rimanere. A lasciare un segno. Per la sua ragion d’essere e per l’originalità della sua forma. Una forma asciutta, immediata, essenziale. Una poesia post-emetica, che non si rifà ai classici stilemi edulcoranti e mielosi”. Ma per saperne di più l’appuntamento, promosso e organizzato dall’associazione culturale “Radici Motrici” in collaborazione col Parco Letterario, è per venerdì 2 agosto alle ore 20 sulla terrazza di casa Pierro. Quella che fu la dimora tursitana del celebre poeta lucano, più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura. Dopo i saluti istituzionali, introduce l’archivista Tiziana Pirretti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo