HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Viviana Fabbri il Premio Avis 'Rosa Maria Schiraldi'

29/07/2019

Si è svolta a Senise la Festa della donna donatrice, promossa dalla sezione Avis senisese. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato nel panorama degli eventi estivi di Avis Basilicata, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni di Senise e di moltissime Avis consorelle di comuni lucani. In rappresentanza dell’Avis Regionale c’era Francesco Mastroberti; per il provinciale, invece, Vito Cosentino. Ma c’è stata, in generale, grandissima partecipazione per un evento che, come ormai accade da ben 8 anni, ha visto al suo interno la consegna del Premio intitolato a Rosa Maria Schiraldi, la fondatrice avisina prematuramente scomparsa nel gennaio del 2012. Il riconoscimento è assegnato alle donne che si distinguono nel campo del volontariato e che dedicano la loro vita al bene comune operando silenziosamente a vantaggio dei più bisognosi. A ricevere il premio, quest’anno, è stata Viviana Fabbri, emiliana ma adottata dalla cittadina di Noepoli dove si trasferì dopo il matrimonio. Presenti sul palco, assieme alla premiata e alla presidente di Avis Senise Lucia Polito, anche il sindaco di Noepoli e Filomena Valicenti, già dirigente scolastica e molto attiva nell’ambito del volontariato. ‘’Come sindaco del Comune di Noepoli- ci ha detto Francesco Antonio Calabrese- ringrazio l’AVIS per avermi dato la possibilità di partecipare a questo evento e soprattutto per aver riconosciuto con il premio “Rosa Maria Schiraldi” la quotidiana testimonianza di prossimità e solidarietà della Prof.ssa Viviana Fabbri. Esempio impeccabile di madre e di moglie, persona discreta, sobria, che gode di ampia stima da parte della Comunità che ne apprezza l’umiltà e la semplicità con cui realizza il suo impegno civile, sociale e religioso, nonché la sua capacità di relazionarsi all’altro, il modo disinteressato e silenzioso di prendersi cura soprattutto di persone bisognose o in difficoltà. Cittadina operosa e responsabile a fianco di anziani soli o sofferenti, di bambini e ragazzi in difficoltà di apprendimento o in situazioni di disagio, è da stimolo per l’intera Comunità e rappresenta un modello da seguire in una epoca caratterizzata da individualismo e chiusura nel privato. Come primo cittadino, a nome personale, del Consiglio Comunale, nonché di tutta la cittadinza di Noepoli, la ringrazio per l’impegno profuso a favore della nostra Comunità e mi congratulo per il meritato riconoscimento’’.
Commozione c’è stata nell’intervento di tutti, in particolare in quello di Andrea Virgallita, amico di lunga data di Viviana Fabbri. Lei ha ricordato gli anni del suo arrivo in Basilicata, prima a Terranova di Pollino come insegnante; la bellezza del donarsi agli altri, l’arricchimento reciproco, l’importanza di credere nel bene.

L’evento si è concluso con il meraviglioso concerto dei MusicAvis, un sodalizio artistico coordinato dal giovanissimo talento Edoardo Baraldi, nato proprio in occasione di una precedente edizione della Festa della Donna Donatrice. Bravissimi tutti i giovani musicisti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo