|
A Viviana Fabbri il Premio Avis 'Rosa Maria Schiraldi' |
---|
29/07/2019 | Si è svolta a Senise la Festa della donna donatrice, promossa dalla sezione Avis senisese. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato nel panorama degli eventi estivi di Avis Basilicata, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni di Senise e di moltissime Avis consorelle di comuni lucani. In rappresentanza dell’Avis Regionale c’era Francesco Mastroberti; per il provinciale, invece, Vito Cosentino. Ma c’è stata, in generale, grandissima partecipazione per un evento che, come ormai accade da ben 8 anni, ha visto al suo interno la consegna del Premio intitolato a Rosa Maria Schiraldi, la fondatrice avisina prematuramente scomparsa nel gennaio del 2012. Il riconoscimento è assegnato alle donne che si distinguono nel campo del volontariato e che dedicano la loro vita al bene comune operando silenziosamente a vantaggio dei più bisognosi. A ricevere il premio, quest’anno, è stata Viviana Fabbri, emiliana ma adottata dalla cittadina di Noepoli dove si trasferì dopo il matrimonio. Presenti sul palco, assieme alla premiata e alla presidente di Avis Senise Lucia Polito, anche il sindaco di Noepoli e Filomena Valicenti, già dirigente scolastica e molto attiva nell’ambito del volontariato. ‘’Come sindaco del Comune di Noepoli- ci ha detto Francesco Antonio Calabrese- ringrazio l’AVIS per avermi dato la possibilità di partecipare a questo evento e soprattutto per aver riconosciuto con il premio “Rosa Maria Schiraldi” la quotidiana testimonianza di prossimità e solidarietà della Prof.ssa Viviana Fabbri. Esempio impeccabile di madre e di moglie, persona discreta, sobria, che gode di ampia stima da parte della Comunità che ne apprezza l’umiltà e la semplicità con cui realizza il suo impegno civile, sociale e religioso, nonché la sua capacità di relazionarsi all’altro, il modo disinteressato e silenzioso di prendersi cura soprattutto di persone bisognose o in difficoltà. Cittadina operosa e responsabile a fianco di anziani soli o sofferenti, di bambini e ragazzi in difficoltà di apprendimento o in situazioni di disagio, è da stimolo per l’intera Comunità e rappresenta un modello da seguire in una epoca caratterizzata da individualismo e chiusura nel privato. Come primo cittadino, a nome personale, del Consiglio Comunale, nonché di tutta la cittadinza di Noepoli, la ringrazio per l’impegno profuso a favore della nostra Comunità e mi congratulo per il meritato riconoscimento’’.
Commozione c’è stata nell’intervento di tutti, in particolare in quello di Andrea Virgallita, amico di lunga data di Viviana Fabbri. Lei ha ricordato gli anni del suo arrivo in Basilicata, prima a Terranova di Pollino come insegnante; la bellezza del donarsi agli altri, l’arricchimento reciproco, l’importanza di credere nel bene.
L’evento si è concluso con il meraviglioso concerto dei MusicAvis, un sodalizio artistico coordinato dal giovanissimo talento Edoardo Baraldi, nato proprio in occasione di una precedente edizione della Festa della Donna Donatrice. Bravissimi tutti i giovani musicisti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|