HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un progetto estivo portato avanti dall'Istituto 'Racioppi' di Moliterno

23/07/2019

Attività estive, musica, laboratori, orienteering e scrittura creativa. Sono questi i settori salienti del progetto estivo portato avanti dall'Istituto Omnicompresivo di Moliterno Giacomo Racioppi diretto da Carmelina Ruocco, coadiuvato dagli istituti scolastici di Sarconi, Spinoso che interessano centocinquanta alunni. In buona sostanza dalle 9 alle 12:30 tutti i giorni gli studenti delle scuole sopra citate svolgono laboratori musicali, artistici, di orienteering, scrittura creativa, ceramica e musicale con il dichiarato intento di dare agli stessi la possibilità di cimentarsi con percorsi ludici e ricreativi. Gli alunni si cimentano in attività di manipolazione e laboratoriale con l'ausilio di esperti e di rappresentanti delle associazioni di volontariato presenti sul territorio della Val d'Agri. Il progetto estivo rientra nell'ambito del POF ( Piano dell'Offerta Formativa ) elaborato dall'istituto Omnicomprensivo Giacomo Racioppi. La scuola diffusa è un modello educativo che intende esternalizzare il processo di apprendimento e valorizzare l'ambiente esterno, le piazze, le strade, i boschi e ogni altro spazio come ambiente di apprendimento, Il coinvolgimento di soggetti esterni ha il significato preciso e forte diriconoscere al contesto scolastico un ruolo di comunità educante, depositaria di valori e apportatrice di opportunità formative. E' un modo diverso di vivere la scuola che contribuisce sicuramente a migliorare il rapporto di bambini e ragazzi verso di essa di cui scoprono un volto diverso. Tale modalità operativa è in grado di realizzare un apprendimento “autentico”, perchè conseguito attraverso il coinvolgimento di tutti i canali sensoriali e soprattutto capace di acendere la passione e la curiosità verso la conoscenza ludica e creativa spesso conosciuta solo tra i banchi di scuola.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo