HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondazione SoutHeritage alla Mostra Internazionale di Architettura

25/08/2012

Fondazione SoutHeritage per l’arte contemporanea grazie alla specificità delle sue esposizioni sulle ricerche estetiche contemporanee nazionali e internazionali, partecipa su invito alla Mostra Internazionale di Architettura, diretta da David Chipperfield e intitolata Common Ground.

Presso il Padiglione Italia curato da Luca Zevi, concepito quest’anno come una promenade attraverso i territori dell’architettura, della green economy e della cultura, la Fondazione SoutHeritage per l’arte contemporanea è stata selezionata a partecipare all’Esposizione/Evento nell’ambito della mostra Re-Made in Italy, nel progetto a firma di Luca Diffuse, riunente quelle esperienze culturali che, come la Fondazione SoutHeritage, in una visione innovativa, fanno dell’Italia un Paese dotato di bellezze che diventano luoghi sperimentali in cui la cultura contemporanea, messa in relazione con il territorio, diventa occasione di progetti innovativi per il XXI secolo.

Grazie al suo concept fondativo, focalizzato sull’importanza dell’eredità storica del nostro Paese e dell’operare sul concetto di spazio e strutture esistenti, la Fondazione SoutHeritage, è stata scelta come realtà d’innovazione che valorizza il patrimonio culturale in chiave contemporanea grazie alla visione inedita in termini di apparato espositivo-curatoriale che accompagna la fondazione fin dalla sua istituzione e che ha permesso di allestire i vari progetti culturali proposti, oltre che nei propri spazi anche in luoghi storici e simbolici della città di Matera e della regione Basilicata, contribuendo alla vivificazione della memoria storico-architettonica, in un momento storico in cui è ampio il dibattito sui luoghi dedicati all’arte e alla cultura, intesi sempre più come spazi di progettazione e sperimentazione piuttosto che semplici contenitori.

Una promenade dunque, quella del Padiglione Italia, dove sfileranno in un percorso di scoperta: architetture, istituzioni, politica, finanza, ricerca, economia, in un quadro di continuo scambio e dialogo in cui la Fondazione SoutHeritage si riconferma luogo ideale per progetti culturali tra percorsi diversi e multiformi, che concorrono a creare occasioni per la partecipazione del territorio lucano al dibattito culturale nazionale e internazionale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo