HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Ambiente ti mette in gioco/ a luglio e agosto i campi estivi della Legambiente

11/07/2019

Dopo il successo dei campi scuola Anch’io Sono la Protezione Civile nel mese di giugno, il Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza lancia due appuntamenti per il prosieguo dell’estate 2019. Gli ormai tradizionali campi estivi del Circolo legambientino ritornano nei mesi di luglio e agosto (dal 29/07 al 4/08 e dal 24/08 al 31/08) presso il Centro di Educazione Ambientale Il Vecchio Faggio di Sasso di Castalda, nel cuore del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese a pochi passi dalla Faggeta di S.Michele e dall’Area Faunistica del Cervo.

La ricca offerta didattico-educativa del CEA, unita con il contributo di educatori e volontari dello SVA Legambiente, accoglierà i giovani partecipanti (dagli 8 ai 14 anni) all’interno di una settimana dedicata alla scoperta del piccolo borgo lucano e del suo territorio, al rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali, alla cura degli spazi comuni e alla convivenza positiva.

Una settimana intensa, una vacanza in natura all’insegna del divertimento e dell’avventura con giornate e attività dedicate all’orienteering, ai giochi tradizionali (tiro con l’arco, Palio del Sassolino, campana), alle escursioni in bosco e ai laboratori creativi. Tutto questo rafforzato e collegato alla conoscenza del mondo associativo e ambientalista attraverso un’esperienza diretta: biomonitoraggi, giornate di pulizia e di impegno civile, approfondimento su flora e fauna che faranno toccare con mano ai giovani la Legambiente e le sue diverse attività sul territorio di Sasso di Castalda e non solo.

Le prenotazioni per la prima settimana educativa (dal 29 luglio al 4 agosto 2019) scadono il 20/07, mentre i posti per la seconda settimana (dal 24 al 31 agosto 2019) sono prenotabili entro il 15/08; ulteriori informazioni sono disponibili sui canali social dell’associazione (Facebook: “Circolo SVA Legambiente Potenza – Instagram: @SvaLegambientePz), al numero 320 8990497 o via mail agli indirizzi svapotenza@legambientebasilicata.it e ceasasso@legambientebasilicata.it) e sull’evento Facebook all’indirizzo: https://www.facebook.com/events/443979516172236/ .




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo