|
|
| L’Ambiente ti mette in gioco/ a luglio e agosto i campi estivi della Legambiente |
|---|
11/07/2019 | Dopo il successo dei campi scuola Anch’io Sono la Protezione Civile nel mese di giugno, il Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza lancia due appuntamenti per il prosieguo dell’estate 2019. Gli ormai tradizionali campi estivi del Circolo legambientino ritornano nei mesi di luglio e agosto (dal 29/07 al 4/08 e dal 24/08 al 31/08) presso il Centro di Educazione Ambientale Il Vecchio Faggio di Sasso di Castalda, nel cuore del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese a pochi passi dalla Faggeta di S.Michele e dall’Area Faunistica del Cervo.
La ricca offerta didattico-educativa del CEA, unita con il contributo di educatori e volontari dello SVA Legambiente, accoglierà i giovani partecipanti (dagli 8 ai 14 anni) all’interno di una settimana dedicata alla scoperta del piccolo borgo lucano e del suo territorio, al rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali, alla cura degli spazi comuni e alla convivenza positiva.
Una settimana intensa, una vacanza in natura all’insegna del divertimento e dell’avventura con giornate e attività dedicate all’orienteering, ai giochi tradizionali (tiro con l’arco, Palio del Sassolino, campana), alle escursioni in bosco e ai laboratori creativi. Tutto questo rafforzato e collegato alla conoscenza del mondo associativo e ambientalista attraverso un’esperienza diretta: biomonitoraggi, giornate di pulizia e di impegno civile, approfondimento su flora e fauna che faranno toccare con mano ai giovani la Legambiente e le sue diverse attività sul territorio di Sasso di Castalda e non solo.
Le prenotazioni per la prima settimana educativa (dal 29 luglio al 4 agosto 2019) scadono il 20/07, mentre i posti per la seconda settimana (dal 24 al 31 agosto 2019) sono prenotabili entro il 15/08; ulteriori informazioni sono disponibili sui canali social dell’associazione (Facebook: “Circolo SVA Legambiente Potenza – Instagram: @SvaLegambientePz), al numero 320 8990497 o via mail agli indirizzi svapotenza@legambientebasilicata.it e ceasasso@legambientebasilicata.it) e sull’evento Facebook all’indirizzo: https://www.facebook.com/events/443979516172236/ .
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|