|
Presentazione del progetto ‘Gens – Mutazioni’ |
---|
11/07/2019 | Si terrà venerdì 12 luglio alle ore 18,30 a Rivello, presso l’ex sede comunale in piazza Umberto, la presentazione del progetto “Gens – Mutazioni” con la contestuale inaugurazione della residenza artistica alla presenza degli artisti selezionati a margine del concorso. “Fotografie dal passato. Immagini dal futuro”, questo il sottotitolo dell’iniziativa, è un progetto ideato dall’associazione “Terrarossa” in collaborazione con la Fondazione “Matera-Basilicata 2019” nell’ambito del “Progetto programma Residenze di Matera Capitale Europea della Cultura 2019” e degli eventi in calendario in tanti Comuni lucani per le celebrazioni della città dei Sassi. «Si tratta di un lavoro collettivo di fotografia che, oltre agli artisti, coinvolge un’intera comunità», spiega uno degli ideatori del progetto e degli organizzatori della manifestazione, Ariano De Lucia. Che aggiunge: «Il punto di partenza è il recupero della memoria fotografica di Rivello, in provincia di Potenza, mentre l’obiettivo finale è di creare un album fotografico di comunità che possa raccogliere, appunto, le immagini del passato, del presente e del futuro. Un futuro che appare oggi a portata di mano, proprio grazie alla spinta e alle possibilità di far conoscere la nostra regione offerte da Matera capitale europea della cultura». Recupero del passato e conservazione della memoria storica attraverso il supporto fotografico, dunque: questo il filo conduttore di un percorso in linea con la valorizzazione culturale del territorio, anche a fini turistici, con uno spiccato portato antropologico, che prevede fasi di ricerca, analisi e studio di immagini di repertorio che poi saranno digitalizzate, prima dello step in cui gli artisti in concorso «produrranno gli “scatti del presente” immortalando volti, luoghi, paesaggi e storie, provando ad elaborare e a fornire una singolare visione di futuro possibile di una piccola comunità come Rivello attraverso la propria peculiare ispirazione e cifra artistica», sottolinea De Lucia, ricordando che le diverse attività avranno luogo a Rivello nei mesi di luglio e agosto e che il progetto «culminerà in una mostra e sarà finalizzato alla realizzazione di un album digitale di comunità accessibile a chiunque e consultabile liberamente on line». Tutto nasce da un’idea semplice e, chiosano gli organizzatori, dalla «constatazione di quanto, a partire dai social network, sia diffusa l’esigenza di condividere le immagini del passato e, pertanto, “Gens – Mutazioni” mira a dare ad episodi isolati e personali una valenza collettiva, con lo slancio e la perseveranza che, crediamo, la riscoperta e la narrazione di un retroterra di appartenenza comune possa garantire ai cittadini di Rivello». Alla kermesse di inaugurazione, previsto l’ingresso gratuito ed assicurata l’accessibilità motoria per carrozzine e passeggini, interverranno gli artisti Julia Milz e Davide Lo Cascio, esponenti dell’associazione culturale “Terrarossa” e degli altri partner di progetto, Ida Leone, della Fondazione “Matera-Basilicata 2019” e il sindaco di Rivello Franco Altieri. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|