HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del progetto ‘Gens – Mutazioni’

11/07/2019

Si terrà venerdì 12 luglio alle ore 18,30 a Rivello, presso l’ex sede comunale in piazza Umberto, la presentazione del progetto “Gens – Mutazioni” con la contestuale inaugurazione della residenza artistica alla presenza degli artisti selezionati a margine del concorso. “Fotografie dal passato. Immagini dal futuro”, questo il sottotitolo dell’iniziativa, è un progetto ideato dall’associazione “Terrarossa” in collaborazione con la Fondazione “Matera-Basilicata 2019” nell’ambito del “Progetto programma Residenze di Matera Capitale Europea della Cultura 2019” e degli eventi in calendario in tanti Comuni lucani per le celebrazioni della città dei Sassi. «Si tratta di un lavoro collettivo di fotografia che, oltre agli artisti, coinvolge un’intera comunità», spiega uno degli ideatori del progetto e degli organizzatori della manifestazione, Ariano De Lucia. Che aggiunge: «Il punto di partenza è il recupero della memoria fotografica di Rivello, in provincia di Potenza, mentre l’obiettivo finale è di creare un album fotografico di comunità che possa raccogliere, appunto, le immagini del passato, del presente e del futuro. Un futuro che appare oggi a portata di mano, proprio grazie alla spinta e alle possibilità di far conoscere la nostra regione offerte da Matera capitale europea della cultura». Recupero del passato e conservazione della memoria storica attraverso il supporto fotografico, dunque: questo il filo conduttore di un percorso in linea con la valorizzazione culturale del territorio, anche a fini turistici, con uno spiccato portato antropologico, che prevede fasi di ricerca, analisi e studio di immagini di repertorio che poi saranno digitalizzate, prima dello step in cui gli artisti in concorso «produrranno gli “scatti del presente” immortalando volti, luoghi, paesaggi e storie, provando ad elaborare e a fornire una singolare visione di futuro possibile di una piccola comunità come Rivello attraverso la propria peculiare ispirazione e cifra artistica», sottolinea De Lucia, ricordando che le diverse attività avranno luogo a Rivello nei mesi di luglio e agosto e che il progetto «culminerà in una mostra e sarà finalizzato alla realizzazione di un album digitale di comunità accessibile a chiunque e consultabile liberamente on line». Tutto nasce da un’idea semplice e, chiosano gli organizzatori, dalla «constatazione di quanto, a partire dai social network, sia diffusa l’esigenza di condividere le immagini del passato e, pertanto, “Gens – Mutazioni” mira a dare ad episodi isolati e personali una valenza collettiva, con lo slancio e la perseveranza che, crediamo, la riscoperta e la narrazione di un retroterra di appartenenza comune possa garantire ai cittadini di Rivello». Alla kermesse di inaugurazione, previsto l’ingresso gratuito ed assicurata l’accessibilità motoria per carrozzine e passeggini, interverranno gli artisti Julia Milz e Davide Lo Cascio, esponenti dell’associazione culturale “Terrarossa” e degli altri partner di progetto, Ida Leone, della Fondazione “Matera-Basilicata 2019” e il sindaco di Rivello Franco Altieri.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo