HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Milano l’evento 'Da Milano a Matera storie di culture che uniscono'

8/07/2019

Sabato scorso, presso la sede dell’Associazione sportiva e culturale “Ululì” di Milano Bovisa, si è svolto l’evento artistico “Da Milano a Matera storie di culture che uniscono”, organizzato dalle associazioni culturali “Ululì Terzo tempo” e “Arte Ba-Rocco” di Milano, e patrocinato dal Municipio 9 del Comune di Milano che ha concesso anche il contributo.
L’avvenimento è stato dedicato a “Matera Capitale della Cultura Europea 2019”.
La manifestazione artistica, della durata di cinque ore continuative, intervallate da un rinfresco, ha accolto al suo interno mostre d'arte (allestite dall'Associazione Culturalele "Arte Ba-Rocco"); rassegne fotografiche sul viaggio Milano-Matera, fatto in bicicletta a cura dell'Associazione "Ululì", nonché spettacoli teatrali e acrobatici sempre a cura della Compagnia "Ululì".
Intorno alle ore 21, hanno avuto inizio gli spettacoli teatrali-letterari "I Monologli della Speranza" (sesto libro) di Marilena Nocilla (Collaboratrice artistica dell'Associazione Culturale "Arte Ba-Rocco" di Milano), patrocinati dal Comune di Milano (Municipio 5 e 9), dall'Associazione Culturale "Arte Ba-Rocco" di Milano e con il patrocinio e il contributo della Fondazione Carlo Perini di Milano, promotrice, nell’anno 2014, dell’iniziativa sociale dal titolo “La Fiaccola della Legalità e della Giustizia”, a cui la scrittrice e commediografa Marilena Nocilla si è ispirata, realizzandone una vera e propria rassegna artistica a tema educativo-sociale contro il bullismo, il razzismo, contro la violenza sulle donne, sul senso civico, contro l'uso di droghe, sulla Legalità e Giustizia, eccetera, che si farà strada presso i vari Municipi del Comune di Milano, a partire proprio dal Municipio 9 (luogo in cui la scrittrice siciliana Nocilla risiede da oltre ventiquattro anni) e di cui l’evento in oggetto ne ha fatto da pioniere.
Nel periodo estivo, la scrittrice Nocilla, porterà in scena i suoi “Monologhi della Speranza” anche in Basilicata (in segno di omaggio a “Matera Capitale della Cultura Europea 2019”), allo scopo di trasmettere un messaggio di speranza e di unità tra nord e sud. Mentre a partire dai mesi di Ottobre e Novembre 2019, “I Monologhi della Speranza”, andranno in scena ai CAM del Municipio 5 e, via via, entreranno anche nelle scuole e nei teatri, ai fini di sensibilizzare tutti e, soprattutto, i giovani alla legalità e alla giustizia, attraverso l’esempio, la determinazione di voler contribuire al cambiamento, ma anche mediante l’arte, potente strumento di comunicazione universale.
“Da Milano a Matera storie di culture che uniscono” ha visto, tra la presenza di giornalisti e di personaggi di cultura, anche la partecipazione dell’Assessore alla Cultura del Municipio 9 del Comune di Milano Raffaele Todaro, del Vice Presidente della Fondazione Carlo Perini di Milano Antonio Palma Barbalinardo, del Presidente dell’Associazione Culturale “Arte Ba-Rocco” di Milano, il pittore e gallerista lucano Cavalier Rocco Basciano, il referente dell’Associazione sportiva “Ululì Terzo Tempo” Paolo Mandelli, nonché la presenza di Telenorba, emittente televisiva di Puglia e Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo