|
Recensione de "Il contagio" di Gaetano Savatteri |
---|
23/08/2012 | Il libro dal titolo “Il Contagio” a cura di Gaetano Savatteri ed edito dalla Casa editrice Laterza di Roma, narra le vicende inerenti l’ Ndrangheda radicata in Calabria ma ha esteso i suoi confini altrove.
Un racconto a dir poco raccapricciante, come si evince da un’attenta lettura, preciso e puntuale, ricco di osservazioni, in presa diretta e con rivelazioni inedite. Di due magistrati che hanno cercato di far luce su quest’organizzazione criminale che è riuscita ad infiltrarsi in regioni italiane come la Lombardia, il Piemonte e la Liguria, con un sistema di colonizzazione rigidamente regolato:
a Milano si guadagna, in Aspromonte si decide.
Essa, monopolizza tutti i settori della Pubblica Amministrazione, e controlla persino il mercato del lavoro, tant’è che una persona per essere assunta deve rivolgersi al Boss dell’Ndrangheta per essere assunto.
Per non parlare del problema del caporalato dove gli operai vengono sfruttati e malpagati, mentre i datori di lavoro percepiscono cifre stratosferiche.
Oltre a parlare di questo problema, si parla dei collegamenti con la Mafia siciliana delle indagini da parte dei Magistrati per cercare di smantellare queste due organizzazioni criminali che hanno impedito il decollo economico della Calabra e della Sicilìa.
Malgrado queste organizzazioni siano state in parte smantellate grazie alle testimonianze di pentiti, ancora oggi imperversano e monopolizzano il nostro paese.
Sulla base di queste agghiaccianti verità, molti cittadini onesti si chiedono:
Perché lo Stato non è riuscito ancora a debellare questo problema e creare le condizioni per una società migliore e dedita al cambiamento di queste entità del Sud?
La domanda è legittimata dal fatto che i cittadini di queste due regioni esaminate, vorrebbe un radicale cambiamento della situazione che rischia di precipitare nel baratro giorno dopo giorno.
Malgrado il carattere terroristico di queste organizzazioni criminali prese in esame, molta gente onesta si sta ribellando a questo stato di abbrutinamento per cercare di cambiare le cose.
Inoltre sono state migliorate le tecniche investigative per cui grazie ai nuovi sistemi informatici è più facile penetrare in un computer di un Boss dell’Nrangheda e carpire più informazioni possibili per le indagini e cercare di catturare i criminali e consegnarli alla giustizia.
Nel complesso il libro che è stato scritto con un linguaggio semplice e lineare, offre importanti piste di lettura e spunti di riflessione su un problema grave.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|