HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cultura ed enogastronomia, il 25 Cantine aperte a San Mauro Forte

22/08/2012

Sabato 25 Agosto la prima edizione di “Cantine Aperte a San Mauro Forte” . Una giornata in cui i protagonisti saranno la cultura, le bellezze architettoniche, i palazzi baronali, le viuzze del centro storico e l’enogastronomia. Dalle 16,30 l’Associazione Ambiente e Natura costituita da un gruppo di giovani, organizzerà visite guidate nel piccolo borgo sanmaurese tra i maestosi palazzi baronali di Acquaviva, Bitondo, Lauria, Arcieri con i loro pregiati portali e la loro aristocratica storia. E poi ancora il Convento, la Torre dell’Orologio, La Chiesa Madre, la Torre Normanna, fino a dipanarsi nello scenario naturalistico di ineguagliabile bellezza delle cantine, tipico locale scavato nel tufo, in cui si conserva il vino per tutto l’anno ma anche luogo ideale per una serata con gli amici accompagnata da salsiccia piccante e pecorino. E proprio nelle Cantine, chiamate comunemente “Grott”, sarà possibile gustare i piatti tipici della tradizione locale accompagnati dagli ottimi vini. Sette Cantine diverse per un percorso eno-gastronomico. Dall’antipasto al dolce passando per gli imperdibili “maccareun a firr” con peperoni cruschi cacio-ricotta (o pecorino) e “m’ddeca frett” e le fave “arrapat” accompagnate da caciocavallo podolico. In ogni cantina si potrà degustare un vino diverso e appropriato ai vari piatti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo