HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A castelsaraceno attesa per il Festival dei due parchi

20/08/2012

Grande attesa per il Festival dei due Parchi, previsto per i giorni 23-24-25 Agosto 2012 a Castelsaraceno.
La rassegna, giunta quest'anno alla sua seconda edizione, si candida a rappresentare l’evento musicale di punta del territorio a cavallo tra il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano ed il Parco Nazionale del Pollino, proponendosi contestualmente come strumento di sviluppo turistico legato alla valorizzazione e promozione di Castelsaraceno, Paese dei due Parchi.
Il programma propone tre giorni di musica da vivere intensamente a partire dal 23 Agosto con l'Orchestra di Via Padova, realtà quasi unica nel panorama musicale italiano. Cinque anni di vita, due album prodotti, diciassette musicisti da nove paesi diversi. Nata nel 2006 dall'incontro di musicisti professionisti con esperienze e sensibilità artistiche diverse, è diventata fin da subito laboratorio di confronto e sperimentazione: ogni componente infatti si è messo in gioco per creare un linguaggio comune basato sullo scambio e la contaminazione. Il luogo fisico dell'incontro è stato davvero via Padova, la via più multietnica di Milano, dove molti musicisti abitano o lavorano tuttora.
Il 24 Agosto spazio alle band emergenti in collaborazione con il Camastra Sound Festival ed in chiusura di serata concerto dei Kalamu, band calabrese di musica folk- rock con cinque album in attivo fino ad oggi e numerosi concerti in Italia ed all’estero. La band nasce da un progetto iniziale, incentrato sulla rielaborazione della musica tradizionale del Sud Italia attraverso contaminazioni di diversi generi musicali, che si è evoluto con il tempo in uno stile personale con brani composti ed arrangiati da loro. I testi spaziano dai temi sociali a brani di carattere intimistico. Tra impegno (come la costante lotta alle mafie) ed ironia (volta ad esorcizzare il marcio della società) i loro brani prendono vita per parlare a tutti in una costante ricerca di comunicazione. Le musiche abbracciano tutto il mondo e si focalizzano su una propria distintiva timbrica dai ritmi incalzanti e coinvolgenti.
Il 25 Agosto, in chiusura, è prevista l’unica tappa lucana e l’ultima tappa nazionale dell’ERETICO TOUR del rapper pugliese CAPAREZZA che con la sua energia a partire dalle 22:00 farà vibrare il palco del Campo Sportivo Comunale “Egidio Pugliese”.
L’evento, organizzato dall’Associazione Pro Loco Castelsaraceno, è patrocinato dal Comune di Castelsaraceno, dalla Regione Basilicata, dal Parco Nazionale del Pollino e dal Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo