HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,“Mercoledì 22 maggio 2019 la Marcia d’Amore per la Cultura

20/05/2019

“Mercoledì 22 maggio 2019 la Marcia d’Amore per la Cultura, arriva a Matera dopo aver attraversato come un fiume in piena, i Comuni Lucani, grazie ad alla partecipazione straordinaria dei giovani e alla capacità delle scuole di ogni ordine e grado che, in nome della cultura e per far conoscere le bellezze dei 131 paesi/presepi lucani, hanno saputo coinvolgere associazioni e pro loco, enti e amministrazioni locali, genitori, famiglie e gente comune.” È quanto riportato in una nota degli organizzatori, diffusa da Tomangelo Cappelli della Direzione Generale della Presidenza della Giunta Regionale.

“Vedere tanto entusiasmo nelle scuole – si legge nella nota – fa ben sperare in una grande festa. Il 22 maggio sarà una giornata davvero eccezionale: una Marcia Festante, colorata di suoni, canti ed emozioni inonderà Matera, la capitale europea della Cultura, per chiedere, con profonda determinazione, alle istituzioni regionali, nazionali, europee e internazionali di inserire tra le priorità assolute i Giovani la Scuola e il Lavoro nelle rispettive Programmazioni con le azioni previste dall’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ e con l’impegno di organizzare un grande evento di lancio da tenersi in Basilicata il 20 novembre 2019 in occasione dei 40 anni della sottoscrizione della Convenzione ONU sui Diritti dei Giovani e dell’Infanzia e dell'adolescenza, delle libertà fondamentali a vantaggio di tutti gli individui.”

“All’evento di Matera parteciperanno tutte le scuole di Matera con 2000 studenti e con la presenza, tra gli altri, del presidente UNICEF Italia, dei Garanti dell’Infanzia di molte regioni d’Italia, dell presidente nazionale della Federazione Nazionale Suonatori di Campane.

La Marcia di Matera avrà carattere internazionale perché si concluderà alle 12 con ‘VOX DEI il Concerto di Campanili più grande del mondo’, l’evento che vedrà suonare all'unisono i campanili dei131 comuni della Basilicata e delle Comunità dei Lucani all'Estero, ha già avuto l'adesione della Federazione Nazionale dei Campanari Italiani che coinvolgerà tutti i suoi iscritti e del Sacro Convento di San Francesco di Assisi che, riconoscendo all’iniziativa un grande valore simbolico ed educativo, ha inviato una Benedizione per partecipanti e organizzatori, annunciando che farà suonare anche le campane d’Assisi.

‘VOX DEI’ rientra nell’Accordo di programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, coordinato da Tomangelo Cappelli e sottoscritto da Regione Basilicata, con UNICEF lead partner, Fondazione Matera-Basilicata 2019, ANCI, UNPLI Pro Loco, UNIBAS, Ufficio scolastico regionale, Forum Nazionale dei Giovani e altri 40 partner che è diretto principalmente ai giovani e alle scuole, con l’intento di coinvolgere tutte le componenti sociali e propone un modello di sviluppo etico sostenibile per il raggiungimento del bene comune e di una più elevata e diffusa qualità della vita attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e la diffusione di stili di vita e comportamenti più sani corretti ed equilibrati.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo