HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,seconda serata cabaret Lucano Ridens

16/05/2019

Potenza- Sabato 18 maggio seconda delle tre serate di “Lucano Ridens”, rassegna di cabaret con artisti lucani ideata dall’associazione “La fabbrica del teatro”. Sul palco del cineteatro 2 Torri, i “Senso d’Oppio”. Direzione artistica di Gianpiero Francese, presenta Peppe Centola.
Il costo del biglietto per ogni spettacolo è di 7 euro.
I Senso d’Oppio, al secolo Franco (il lungo) e Pietro (il basso), sono, da più di un decennio, facce note della scena cabarettistica torinese. La passione verso la recitazione non si esaurisce con l’esplorazione della vena comica, ma prosegue con la partecipazione a pièces di teatro sperimentale o a ruoli fortemente drammatici per il cinema, come pure spettacoli per bambini e esibizioni di combattimento scenico.
La versatilità artistica, e ancor di più quella culturale, costituisce una delle caratteristiche dell’umorismo dei Senso d’Oppio ed è alla base del successo che stanno riscuotendo sul palco dello Zelig. Nel loro show i due attori si destreggiano attraverso una serie di brevi scene i cui fili conduttori sono il ritmo frenetico e la stupefacente abilità mimica, che si tratti di un surreale minimusical di due minuti o delle bizzarre gesta quotidiane del Sig. Rossi, alter ego alienato di Pietro, o ancora dell’irriverente artista visuale e visionario Victor Pizzeno: l’intento è quello di spiazzare il pubblico, sorprenderlo con un audace e insolito uso del corpo, sincronizzato con i forsennati montaggi musicali o esibito in coreografie semplici ma di grande impatto scenico.
Nei sessanta minuti di esibizione i Senso d’Oppio fondono i generi e le influenze più disparate, dalle slapstick all’opera lirica, dai protagonisti della commedia italiana alle animazioni da videogame. Ogni spunto viene rielaborato con sapienza e passione sincera, senza cadere nel peccato di presunzione di distinguere tra cultura alta e cultura popolare, tra padri autorevoli da omaggiare ed epigoni da sbeffeggiare: quello che conta è ridere, in maniera intelligente e di gusto, ogni suggestione è colta per la semplice ma nobile possibilità di divertire. E’ questo uno dei punti di forza dello spettacolo, la capacità, appunto, di indirizzarsi alla platea più eterogenea, allo spettatore consumato ed esigente, come al profano che ha la sacrosanta voglia di distrarsi: e non è un caso se tra i fan del duo comico ci sono tanti bambini, segno della maturità espressiva che ha portato il loro cabaret ad un linguaggio universale e ben comprensibile.
Chiuderà il cartellone, venerdi 24 maggio, Dino Paradiso.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo