|
Al Lucania Folk Festival musica, Parco e tradizione |
---|
19/08/2012 | Musica, ambiente e riti arborei. Sono questi gli ingredienti del Lucania Etno Folk che è iniziato ieri inizia a Satriano nello scenario naturale di Bosco Ralle, e che è stato presentato nell’incontro di ieri a cui hanno partecipato il sindaco Michele Miglionico, il presidente del Parco Appennino Lucano Domenico Totaro, il direttore dell’Apt Gianpiero Perri e il direttore organizzativo dell’evento Canio Leone. Ospite d’eccezione è stato il direttore artistico del Lucania Etnofolk Eugenio Bennato, massimo esperto italiano di musica popolare, che insieme a Leone, ha illustrato i criteri che hanno ispirato la scelta dei gruppi che compongono il parterre che si esibirà durante le due serate di oggi e domani. La scelta della location, che negli anni scorsi era ospitata nel centro storico, testimonia la volontà di Satriano di valorizzare il Parco, ha spiegato il sindaco Miglionico. Una volontà condivisa dal presidente Totaro che ha spiegato come “compito del Parco è offrire i servizi per migliorare la fruizione delle eccellenze del territorio”, come il museo multimediale dedicato al Pietrafesa, ospitato nella Rocca Duca di Pogiardo, nella quale si è svolto anche il convegno, e che al termine dell’incontro è stato visitato dai rappresentanti istituzionali presenti all’incontro. Quanto ai riti arborei, peculiarità propria della tradizione di Satriano, Totaro ha spiegato che “il Parco darà il proprio contributo al tema nel piano di comunicazione, in fase di stesura definitiva”. Il presidente ha posto evidenza poi la necessità di “mettere a sistema l’offerta culturale dei comuni e di creare le opportune sinergie tra gli enti pubblici che hanno una visione comune in questa materia”. Durante l’incontro è stato proiettato il trailer del videofilm “Alberi”, del regista Michelangelo Frammartino, ispirato ai riti arborei di Satriano. Alla presenza di molti dei musicisti che si esibiranno durante l’evento musicale, è stato presentato infine il primo cd del Lucania Etno Folk ,che contiene una selezione una selezione dei tanti brani presentati alle edizioni precedenti della manifestazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|