HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La ciclovia Lagonegro-Spezzano Albanese protagonista al convegno dell’AIC

14/05/2019

La ex ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese è stata una delle protagoniste del convegno “Rappresentare la complessità territoriale: flussi, identità, valori” tenutosi a Noto, in Sicilia e organizzato dall’AIC (Associazione Italiana di Cartografia) presso la sede del Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale, CUMO, dell’Università di Messina.
Lo studio dal titolo “Le tecnologie digitali per la fruizione e valorizzazione della ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese. Un’idea progettuale” è stato presentato da Luisa Spagnoli, docente dell’ Università degli Studi di Roma Tor Vergata e ricercatrice CNR, e Lucia Varasano, borsista DTC Lazio (Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie per i beni e le attività Culturali della regione Lazio) dell’Università di Roma Tre.
“L’idea progettuale- spiegano le ricercatrici- è il risultato di un percorso di studi avviato nel 2015. Le ricerche finora compiute, e concentratesi sul tratto lucano da Lagonegro a Castelluccio, sono state oggetto di diversi convegni nazionali ed internazionali che ci hanno portate da Roma ad Alessandria d’Egitto e sono state pubblicate su alcune importanti riviste scientifiche. Siamo partite dalla ricostruzione storica di questa ferrovia considerandola come una ex via di comunicazione intimamente legata al territorio e alla comunità locale per approdare ad un progetto di valorizzazione imperniato sulle nuove tecnologie sviluppando applicazioni che guidino in maniera innovativa il ciclista e l’escursionista attraverso un viaggio improntato su nuovi modelli di fruizione turistica del patrimonio infrastrutturale, culturale e naturalistico”.
Si tratta di un ulteriore contributo alla nascita della ciclovia su questo ex tracciato ferroviario che, attualmente, è interessato dai lavori di riqualificazione partiti grazie ad un accordo di programma e all’intesa tra Regione Basilicata, comuni interessati, Agenzia del Demanio e Ferrovie Appulo Lucane. Un progetto che va oltre i confini regionali. L’itinerario, infatti, dovrà congiungersi alla ciclovia del tratto calabrese ed è parte integrante della “Ciclovia della Magna Grecia” che, inserita nella rete nazionale delle ciclovie turistiche, attraverserà Basilicata, Calabria e Sicilia per un totale di più di mille chilometri e verrà connessa a livello nazionale con una parte del percorso Bicitalia 1 (Ciclovia del Sole) e a livello internazionale con una parte del tracciato Eurovelo 7.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo