HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera ‘Il buongiorno si vede dal mattino’,progetto della Di Leo biscotti

10/05/2019

Il rischio di sovrappeso e obesità è maggiore nei bambini che non fanno abitualmente la prima colazione; eppure, in Italia, l’8% dei bambini la salta e il 33% la fa in modo inadeguato. Nonostante la nostra nazione sia la culla della dieta mediterranea, i bambini italiani sono tra i più grassi d’Europa con il 21% di obesi o in sovrappeso. Al Sud la situazione peggiora: ne soffre ben il 35% (Childhood Obesity Surveillance Initiative (2015-17) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità).

Accanto al nucleo familiare, la scuola ha un ruolo fondamentale per contrastare questa tendenza, così che numerosi istituti scolastici stanno ospitando anche quest’anno il progetto di educazione alimentare e sportiva "Il buongiorno si vede dal mattino" giunto alla IX edizione e promosso da Di Leo Pietro Spa di Matera, impegnata nella produzione di prodotti da forno.

Il progetto farà tappa nelle scuole primarie di Matera a partire da lunedì 13 maggio, coinvolgendo oltre 1500 bambini: attraverso il racconto di una favola una nutrizionista, supportata da slide creative e divertenti e in maniera interattiva, avrà il compito di trasmettere ai più piccoli i principi di una sana alimentazione, a partire da una corretta colazione, abbinata all’attività fisica.

Lunedì 13 maggio l’iniziativa coinvolgerà le scuole dell’istituto comprensivo ‘Padre Giovanni Semeria’: alle 8.30 l’appuntamento è alla scuola ‘Martella’, alle 9.30 alla scuola ‘Semeria’ per poi passare nella scuola ‘Don Milani’ con due differenti turni, uno alle 11 e uno alle 14.30.
Martedì 14 maggio il progetto sarà realizzato nelle scuole dell’istituto comprensivo ‘Giovanni Pascoli’: alle 9 nella scuola ‘Nitti’ e successivamente nella scuola ‘Lucrezio’ con due differenti turni, uno alle 10.30 e uno alle 11.40
Mercoledì 15 maggio sarà il turno dell’istituto comprensivo ‘Fermi’, con due appuntamenti nella scuola ‘Fermi’, uno alle 9 e uno alle 10.30. La settimana successiva l’iniziativa verrà realizzata anche nella scuola ‘Marconi’ dell’istituto comprensivo ‘Torracca’.

Partito dalla Puglia e dalla Basilicata, "Il buongiorno si vede dal mattino" sta raggiungendo, quest’anno, anche alcuni istituti a Trento e Parma.

«L’obesità infantile – spiega il Cavaliere del Lavoro Pietro Di Leo, amministratore unico della Di Leo Pietro SPA - è un fenomeno allarmante, che va contrastato a partire dalla scuola. L’educazione alimentare, abbinata a una corretta attività fisica, è uno dei pilastri dell’educazione alla salute: acquisire corrette abitudini a tavola fin dall’infanzia è fondamentale per gettare le basi di un futuro stile di vita sano, mirato al benessere fisico, psichico e sociale. Riteniamo sia doveroso stimolare le nuove generazioni a una maggiore consapevolezza dell’importanza di una alimentazione sana e bilanciata a partire dal pasto più importante della giornata, la prima colazione».

L’attenzione di Di Leo al mondo delle scuole si manifesta anche nell’ambito del ricco programma di ‘Matera 2019’ all’interno del quale l’azienda lucana è protagonista in qualità di ‘School partner’; tra le iniziative il progetto ‘Patrimonio in gioco’, che coinvolge 60 classi primarie e secondarie di primo grado della Basilicata nella scoperta, in un’ottica nuova, del concetto di ‘patrimonio’. Le classi delle scuole primarie seguono un percorso su temi legati al territorio, come il paesaggio o le donne che hanno fatto la storia dei luoghi mentre le classi delle scuole secondarie riproducono con una stampante 3D oggetti identificativi e desueti del proprio territorio che vengono reimmaginati.


Con origini che affondano nel 1600 ad Altamura, la Di Leo Pietro SpA opera in uno stabilimento produttivo a Matera di circa 18.000 mq (su un’area totale di 100.000 mq) producendo e commercializzando una vasta gamma di prodotti da forno: biscotti tradizionali, dal basso contenuto calorico o biologici con importanti proprietà nutrizionali, a ridotto contenuto di grassi e senza zuccheri aggiunti. L’azienda ha ottenuto le certificazioni ISO 22000 – ISO 14001 – IFS che attestano la qualità dell’organizzazione; inoltre è stata una delle prime imprese del meridione ad aver ottenuto la BRC Global Standard Food, prestigiosa certificazione inglese di qualità, specifica del settore alimentare, nella categoria "A", massimo riconoscimento ottenibile. Nel 2016 l’azienda è entrata nel programma ‘Elite’ di Borsa Italiana che affianca le migliori PMI italiane in un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale, oltre che per facilitarne l’internazionalizzazione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo